OneFootball
Matteo Rimoldi·4 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·4 novembre 2025
Il Napoli formato europeo non decolla raccogliendo solo un punto contro l'Eintracht Francoforte. Solo 0-0 in una sfida avarissima di emozioni e che ha regalato solo qualche brivido sporadico dalle parti dei due portieri.
Secondo 0-0 consecutivo del Napoli dopo quello col Como: l'occasione più grande è capitata a Scott McTominay ma il suo destro da posizione ottimale è stato spedito in curva dallo scozzese, non da lui. Per il Napoli quarto punto in quattro gare e un cammino europeo sempre più zoppicante.
doppia protesta per gli Azzurri per due tocchi di mano: il primo sembra non esserci; il secondo di Theate lascia invece dei dubbi.
Doppia protesta per il Napoli a cavallo del 90esimo. Dapprima un possibile tocco di mano di Koch ma palla sulla figura.
Più dubbio il secondo: Theate, in caduta, blocca la palla con il gomito con Neres diretto in porta. Rapidissimo check del VAR e niente di fatto. Episodio molto border.
L'azione più pericolosa arriva a 7 minuti dalla fine. Azione sontuosa di Anguissa che serve McTominay a rimorchio.
Lo scozzese, dalla sua posizione nel più classico degli inserimenti da dietro, colpisce col piatto altissimo da posizione ottima.
Al 70' l'Eintracht sfiora la rete: azione fortunosa e palla a Knauff che colpisce forte trovando Milinkovic-Savic. Rischio enorme.
Al 67' il Napoli ci prova sempre con Elmas, l'uomo più pericoloso per distacco. Cross dalla sinistra per McTominay che controlla in area e batte verso la porta ma la difesa dell'Eintracht assorbe il tentativo dello scozzese.
Lo stadio canta "Il Maradona vuole vincere", ma nel primo tempo il Napoli non riesce a dare una svolta al suo cammino in Champions League.
8 tiri degli Azzurri contro i 2 dell'Eintracht, ma nessuna delle due squadre va vicino al gol. I primi 45 minuti non regalano particolari emozioni.
Poche occasioni pericolose in questi primi 10 minuti di partita, ma la sfida tra Napoli ed Eintracht Francoforte è viva. I tedeschi sono i primi ad impensierire Milinkovic-Savic, tuttavia, la chance più nitida per portarsi in vantaggio passa dalla testa di Anguissa.
Il centrocampista salta al centro dell'area, ma il suo tentativo sbatte contro Hojlund. I due si disturbano a vicenda e il risultato non si sblocca ancora. Buono inizio anche per Elmas: finora è il più pericoloso tra i partenopei.
Dopo Conte, è il turno del ds Manna: "Per tutti serve un attimo di ambientamento. I risultati in questo senso possono aiutare, perché se le cose vanno bene è più facile inserirsi. Il mister ha solo detto che non è facile mettere 9 nuovi giocatori in un gruppo. Devono lavorare e farsi trovare pronti.
L'infortunio di De Bruyne per noi è estremamente deficitario, di giocatori così ce ne sono pochi. Un rimpiazzo? Ci stiamo guardando intorno, stiamo facendo le giuste valutazioni. Il mercato estivo? Avevamo bisogno di allungare la panchina, non i titolari perché non è facile trovare giocatori migliori di chi ci ha portato a vincere lo Scudetto".
Anche Conte si è concesso per qualche parola pre partita: "Lobotka si è allenato, lo aveva fatto anche prima del Como quindi può giocare tutta la partita. Corsia di sinistra inedita? Gutierrez ed Elmas sono la novità buona del mercato, si sono inseriti bene e rappresentano delle alternative valide. Dare fastidio anche in Europa? Ci vuole tempo e pazienza".
A SkySport, prima della partita ha parlato Elmas, oggi a sorpresa titolare: "Qualche volta è difficile giocare in ogni ruolo e i tifosi a volte non lo capiscono. Ma io sto cercando di fare il massimo e sono a disposizione del mister in tutti i ruoli. Io sarei trequartista, ma oggi non esiste quasi più questo ruolo quindi sto cercando di reinventarmi. L'Eintracht? Partita speciale per noi, grande atmosfera. Speriamo di vincere, è una partita importantissima contro una squadra molto fisica. Dobbiamo essere al nostro massimo livello oggi".
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Hojlund, Elmas.
EINTRACHT (3-4-2-1): Zetterer; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Larsson, Chaibi, Brown; Gotze, Bahoya; Burkardt.









































