Lega B
·21 novembre 2025
Il Palermo nel fortino di Chiavari

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·21 novembre 2025

La sosta per le Nazionali è ormai alle spalle e la Serie BKT riparte con la sfida tra Catanzaro e Pescara, anticipo del venerdì che inaugura il 13° turno del campionato cadetto, dedicato interamanete al tema della violenza sulle donne con il progetto B4LOVE. L’ultimo confronto tra calabresi e abruzzesi in cadetteria risale addirittura alla stagione 2005/06, quando i primi si imposero sia all’andata che al ritorno con il medesimo risultato di 1-0. Gli abruzzesi, inoltre, rappresentano una delle due avversarie — insieme all’Alessandria — contro cui il Catanzaro vanta la più alta percentuale di vittorie casalinghe nella competizione: 87,5%, frutto di sette successi in otto incontri disputati in Calabria (1N).
Saranno invece tre le partite alle ore 15:00 del sabato. Allo Stadio dei Marmi la Carrarese di Antonio Calabro ospita la Reggiana guidata da Davide Dionigi. La formazione toscana, che per la prima volta nella propria storia ha incassato appena tre sconfitte nelle prime 12 giornate di un campionato di Serie BKT (3V, 6N), si prepara ad affrontare la squadra emiliana, già salita a quota 16 punti. In caso di successo, la Reggiana stabilirebbe il proprio record di punti dopo le prime 13 partite del campionato cadetto nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95). Nella sfida tra Avellino ed Empoli, i riflettori sono puntati sul duello tra gli attaccanti. Da una parte Roberto Insigne, che insegue il 50° gol in Serie BKT - attualmente a quota 49 tra regular season e playoff - e, dopo la rete segnata alla Reggiana, potrebbe andare a segno in due gare interne consecutive nella competizione per la prima volta dal periodo tra dicembre 2022 e gennaio 2023, quando vestiva la maglia del Frosinone (a bersaglio contro Ternana e Modena). Dall’altra parte c’è Stiven Shpendi, già a quota cinque reti in 11 presenze in questo campionato: una in più di quelle realizzate nell’intera scorsa stagione con la Carrarese, in cui aveva segnato quattro volte in 25 partite. Occhi puntati sul Palermo di Filippo Inzaghi: dopo un avvio brillante, con otto gare da imbattuto frutto di quattro vittorie e quattro pareggi, la formazione rosanero ha raccolto appena tre punti nelle ultime quattro uscite. La squadra siciliana dovrà ora affrontare la delicata trasferta contro la Virtus Entella, ancora imbattuta in casa in questo campionato e trascinata da un Andrea Tiritiello in grande forma. Il difensore classe 1995, una delle sorprese di questo torneo, ha infatti firmato gli ultimi tre gol dei liguri, tutti tra le mura amiche, e al momento solo Jaden Philogene (6/6 con l’Ipswich Town in Premieriship) ha realizzato più reti tra i giocatori dei Big-5 e delle seconde divisioni 2025/26 che hanno segnato esclusivamente davanti al proprio pubblico. All’Euganeo, all’imbrunire, va in scena il derby veneto tra Padova e Venezia. I biancorossi hanno perso solo una delle 16 sfide casalinghe contro i lagunari in Serie BKT (9V, 6N) e, dopo il successo per 1-0 dell’1 settembre 2018, puntano a ottenere due vittorie interne consecutive contro gli arancioneroverdi per la prima volta dal periodo tra maggio 1948 e novembre 1963 - anche allora due successi, entrambi senza subire gol. A chiudere il sabato della 13ª giornata sarà la sfida del San Nicola tra Bari e Frosinone. I pugliesi, che hanno conquistato 11 dei loro 14 punti complessivi davanti al pubblico di casa, puntano alla quarta vittoria interna consecutiva, traguardo che manca nella competizione dal periodo settembre-novembre 2017. Di fronte troveranno però un Frosinone particolarmente efficace in trasferta: finora i ciociari hanno raccolto 11 punti lontano dallo Stirpe, frutto di tre successi e due pareggi, un bottino inferiore soltanto a quello del Cesena nelle gare esterne di questo campionato. Nel pomeriggio della domenica si sfidano Mantova e Spezia, due formazioni attualmente relegate nella parte bassa della classifica. I lombardi, reduci da otto gare senza vittorie (2N, 6P), hanno però ritrovato slancio prima della sosta conquistando i tre punti in entrambe le ultime due uscite, sempre per 1-0 — contro Sampdoria e Padova — e ora puntano a centrare il terzo successo consecutivo in Serie BKT, traguardo che manca dal novembre 2008, quando in panchina sedeva Alessandro Costacurta. Lo Spezia, invece, per lasciarsi alle spalle un avvio di stagione complicato (una sola vittoria finora) dovrà invertire il trend in trasferta: i bianconeri hanno infatti centrato il successo esterno solo una volta nelle ultime 11 gare fuori casa (7N, 3P). Il Modena ha rallentato la propria marcia e ceduto il primato al Monza, ma non ha alcuna intenzione di fermarsi. La squadra di Andrea Sottil ospita al Braglia il Südtirol di Fabrizio Castori, formazione che finora ha pareggiato più gare esterne di tutte in questo campionato: cinque sulle sei disputate (1P), inclusa l’ultima sul campo del Padova, chiusa sull’1-1. I Canarini, inoltre, arrivano alla sfida forti di cinque successi casalinghi consecutivi in campionato, tutti con almeno due gol all’attivo - 12 reti nel parziale, per una media di 2.4 a partita - e potrebbero centrare almeno sei vittorie interne di fila in Serie BKT per la prima volta dal torneo 1949/50, quando arrivarono a quota 15. La capolista Monza scenderà in campo alle 17:15 della domenica per ospitare il Cesena, terza forza del campionato grazie anche ai 15 punti conquistati finora in trasferta, nel big match del weekend. I brianzoli si affidano a un ritrovato Andrea Colpani: il classe 1998, che guida il Monza sia per occasioni create (18) sia per possessi recuperati nell’ultimo terzo di campo (sei) in questa Serie BKT, può andare a segno per due gare consecutive solo per la seconda volta in carriera tra Serie A e Serie B (la prima nel novembre 2021) e festeggerà la sua 100ª presenza nella regular season della cadetteria.
A chiudere il 13° turno sarà il posticipo del lunedì tra Sampdoria e Juve Stabia. La formazione blucerchiata occupa l’ultimo posto in classifica con soli sette punti - frutto di una vittoria e quattro pareggi (7P) - e la storia recente non sorride: tra le ultime otto squadre che avevano raccolto al massimo sette punti dopo 12 giornate, solo l’Ascoli del 2020/21 riuscì poi a salvarsi. La Sampdoria di Angelo Gregucci proverà comunque a invertire il trend affidandosi ad un Massimo Coda in grande spolvero. Da inizio ottobre, infatti, soltanto Ange-Yoan Bonny e John Yeboah (sei ciascuno) hanno partecipato a più gol del classe 1988 tra Serie A e Serie B: cinque nel periodo (al pari di Nicolò Cambiaghi, Rafael Leão e Kike Pérez – frutto di tre reti e due assist), incluso il passaggio vincente nell’ultimo turno contro il Venezia.









































