Il Palermo si fa il regalo di compleanno e cala il pokerissimo: Pescara travolto 5-0 | OneFootball

Il Palermo si fa il regalo di compleanno e cala il pokerissimo: Pescara travolto 5-0 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·1 novembre 2025

Il Palermo si fa il regalo di compleanno e cala il pokerissimo: Pescara travolto 5-0

Immagine dell'articolo:Il Palermo si fa il regalo di compleanno e cala il pokerissimo: Pescara travolto 5-0

PALERMO – PESCARA

Al Renzo Barbera si affrontano Palermo e Pescara. Sfida speciale per i rosanero che, oggi 1° novembre, festeggiano il 125° anniversario. Appuntamento da non fallire dopo gli ultimi due ko consecutivi. Il Delfino, però, arriva in Sicilia con l’obiettivo di giocarsela a viso aperto e collezionare punti pesanti in chiave salvezza.

PRIMO TEMPO

Al 6′ il Pescara si rende subito pericoloso con un colpo di testa di Di Nardo, Joronen si salva in angolo. In seguito, Dagasso lascia partire una conclusione pericolosissima dalla distanza che sfiora il palo alla destra del portiere rosanero. Avvio positivo della squadra di Vivarini. Il Palermo risponde con Palumbo, ma il tiro è facilmente intuibile da Desplanches. Poi ci prova Bani di testa su angolo. Dopo appena 14′, i rosanero sono costretti a rinunciare a Gomes per infortunio: al suo posto Segre. Dopo un’incomprensione della retroguardia, Caligara si ritrova un’ottima opportunità per battere Joronen a porta sguarnita, ma Augello salva sulla linea! Al 22′ il Palermo passa in vantaggio: dopo una serie di rimpalli all’interno dell’area, Pohjanpalo serve Pierozzi che prende la mira e batte Desplanches con freddezza. Al 25′ i rosa sfiorano subito il raddoppio sugli sviluppi di una punizione: zuccata di Pohjanpalo, Desplanches devia in maniera decisiva. Intorno al 32′ la squadra di Inzaghi ha due occasionissime: prima uno schema su punizione, con Palumbo che imbecca Le Douaron. Poi una conclusione all’interno dell’area di Ceccaroni, Desplanches si salva in entrambe le circostanze. Tre i minuti di recupero. Poco prima di tornare negli spogliatoi, Pohjanpalo crossa al centro e trova Pierozzi, che colpisce di testa e insacca. Ma l’arbitro annulla tutto per posizione di fuorigioco. Al minuto 83 arriva il momento della gloria anche per il neo entrato Diakite: bel cross del solito Augello e colpo di testa vincente


OneFootball Video


SECONDO TEMPO

Tornati in campo, il Palermo raddoppia! Gran cross dalla destra di Pierozzi, Segre arriva puntualissimo e di testa insacca. Che disattenzione da parte della difesa del Pescara. L’unico accenno di reazione del Pescara è la punizione dalla distanza di Caligara, il cui effetto impensierisce Joronen. Al 55′ la squadra di casa sfiora il tris con un tiro rasoterra dal limite di Pohjanpalo che si stampa sul palo alla destra di Desplanches. Si salva il Delfino, ma per poco. Al 58′ i rosanero riescono a siglare il tris sul velluto, ancora con Pierozzi che sigla una straordinaria doppietta: sugli sviluppi di un angolo, Brunori prolunga il pallone di tacco e l’esterno insacca a porta sguarnita, 3-0! Al 72′ si sblocca anche capitan Brunori, nel giorno del suo compleanno e di quello del Palermo: splendido triangolo dei rosanero, con Pohjanpalo che innesca il compagno di reparto a tu per tu con Desplanches, che può solo arrendersi. Al minuto 83 arriva anche il pokerissimo di Diakite, ancora su colpo di testa. Il quarto uomo segnala due minuti di recupero. In seguito, arriva il triplice fischio che permette al Palermo di festeggiare il ritorno al successo nel giorno del suo 125° anniversario dalla fondazione. Pescara tramortito.

PALERMO – PESCARA 5-0: IL TABELLINO FINALE

Marcatori: 23′, 58′ Pierozzi (PA), 46′ Segre (PA), 72′ Brunori (PA), 83′ Diakite (PA).

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Bereszynski (dal 78′ Diakite), Bani (dal 64′ Peda), Ceccaroni; Pierozzi, Gomes (dal 16′ Segre), Ranocchia, Augello; Palumbo (dal 78′ Vasic), Le Douaron (dal 46′ Brunori); Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi.

PESCARA (3-5-1-1): Desplanches; Capellini, Brosco, Corbo; Letizia (dal 74′ Sgarbi), Dagasso, Brandes (dal 66′ Squizzato), Valzania (dal 56′ Okwonkwo), Corazza (dal 56′ Cangiano); Caligara (dal 66′ Meazzi), Di Nardo. Allenatore: Vivarini.

Arbitro: Sig. Zanotti della sezione di Rimini.

Ammoniti: Brandes (PE), Bereszynski (PA), Brunori (PA), Dagasso (PE), Vasic (PA).

Visualizza l' imprint del creator