PianetaSerieB
·23 febbraio 2025
Il Palermo si impone con decisione ed obbliga il Cosenza al miracolo: Marulla espugnato per 0-3

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·23 febbraio 2025
Allo stadio Marulla va in scena il match valido per la ventisettesima giornata di Serie BKT tra Cosenza e Palermo. I padroni di casa, per provare ad uscire dal baratro, necessitano di tre punti a tutti i costi: mister Alvini sceglie Garritano e Gargiulo come mezze ali al fianco di Charlys, davanti spazio a Mazzocchi e Artistico. Ospiti che vogliono riagganciare la zona play off con una vittoria convincente lontani dal Barbera: Dionisi conferma Verre alle spalle di Brunori e Pohjanpalo. Blin adattato al centro della difesa, viste le tantissime assenze.
Pronti via e subito occasione colossale per i padroni di casa con Artistico: Ranocchia perde malamente un pallone al limite dell’area, Charlys lo imbuca per il centravanti che, a tu per tu con Audero, non riesce a superare l’estremo difensore. Prova la reazione pochi munti dopo proprio Ranocchia: scarico di Lund per lui, conclusione che termina alta non di molto. Al decimo minuto Audero deve superarsi ancora su Artistico: altro possesso perso banalmente dai rosanero, Charlys allarga per Garritano che pennella sulla testa dell’attaccante che, di testa, prova a beffare il portiere ex Como, che compie un miracolo respingendo a mano aperta. Gran ritmo in questo avvio di gara. Audero ancora attento su Artistico: terzo round vinto ancora dal portiere, che esce benissimo su una palla rimessa al centro su sviluppi di corner, bloccando ancora il tentativo dell’ex Juve Stabia. Al ventinovesimo passa avanti all’improvviso il Palermo con Pierozzi. Traversone senza troppe pretese di Verre sul quale si addormenta D’Orazio, consentendo al laterale ospite di trovare l’anticipo e la rete del vantaggio col mancino: 0-1 ora al Marulla. Reazione che tarda ad arrivare per i padroni di casa, ritmi decisamente più bassi.
La ripresa inizia con ritmi blandi e tanti contrasti e duelli a centrocampo. Al cinquantatreesimo episodio chiave del match: Brunori tenta il cross sul secondo palo, trovando la deviazione con la mano larga di D’Orazio, inizialmente non segnalata dall’arbitro. Dopo il check del VAR e l’on-field review Dionisi indica il dischetto. Calcio di rigore battuto forte e centrale da Brunori, che porta il Palermo avanti di due al Marulla. Alvini prova a scuotere i suoi con due sostituzioni: dentro Ricci e Ricciardi per Cimino e D’Orazio. Gli ospiti si affidano alle ripartenze, con Verre che tenta un gol da centrocampo (colpo già fatto in carriera): Micai con il brivido riesce a bloccare. Al sessantacinquesimo arriva il punto esclamativo sulla vittoria del Palermo con Pohjanpalo: palla con i giri perfetti di Verre per il centravanti che lascia partire un mancino micidiale che trafigge Micai. Notte fonda per il Cosenza, risultato fissato sullo 0-3 al Marulla. Micai salva i suoi dal poker con un gran intervento su Brunori, servito a porta quasi spalancata da Lund, poi Gargiulo sventa il possibile tap-in di Pohjanpalo. Pronti tanti cambi al settantacinquesimo: fuori Brunori e Verre, dentro Vasic e Le Douaron per Dionisi, Alvini lancia Zilli e Rizzo Pinna per Artistico e Charlys. All’ottantatreesimo spazio anche per Fumagalli, che prende il posto di Mazzocchi. Cambia poco dopo anche Dionisi, che lancia Segre al posto di Ranocchia. Anche la sorte va contro i rossoblù: palo di Gargiulo di testa su calcio d’angolo, ad Audero battuto. Ultime sostituzioni nel finale: fuori Pohjanpalo e Pierozzi, dentro Di Francesco e Buttaro.
E’ terminato con il netto parziale di 0-3 il match dello stadio Marulla tra Cosenza e Palermo. I padroni di casa sono costretti al miracolo nelle ultime 11 partite, con la zona play out che dista 8 punti: servirà una magia di Alvini. Ospiti che tornano a meno 2 dalla zona play off, diventato obiettivo stagionale per i rosanero, vista la continua crisi di una compagine che era partita con ben altre ambizioni.