Il piano di FIFA e Real: Mondiale per Club ogni due anni dopo il 2029 | OneFootball

Il piano di FIFA e Real: Mondiale per Club ogni due anni dopo il 2029 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·18 agosto 2025

Il piano di FIFA e Real: Mondiale per Club ogni due anni dopo il 2029

Immagine dell'articolo:Il piano di FIFA e Real: Mondiale per Club ogni due anni dopo il 2029

La FIFA prenderà in considerazione l’idea di organizzare il Mondiale per Club ogni due anni a partire dal 2029, una mossa che aumenterebbe ulteriormente la pressione sul calendario internazionale e che rischia di provocare nuove tensioni con la Premier League e con la UEFA.

Come sottolineato dal quotidiano The Guardian, il prossimo Mondiale per Club si svolgerà tra quattro anni, dopo la prima edizione allargata a 32 squadre che ha avuto luogo quest’estate negli Stati Uniti. Tuttavia, la federazione mondiale è sotto pressione da parte dei principali club affinché la competizione diventi biennale.


OneFootball Video


Si ritiene che il Real Madrid abbia sollevato la questione del passaggio a un ciclo di due anni durante un incontro con la FIFA a Miami lo scorso giugno, proposta che ha trovato il sostegno di altri club esclusi dall’edizione di quest’anno, come Barcellona, Manchester United, Liverpool e Napoli. Il Chelsea, per la vittoria nella competizione, ha ricevuto quasi 105 milioni di eurodi premi, e altri grandi club europei vogliono avere l’opportunità di sfruttare le enormi entrate generate dalla FIFA, finanziate in larga parte dalla società saudita Surj Sports Investments.

Fonti interne alla FIFA hanno spiegato a The Guardian che, sebbene al momento non ci sia una reale intenzione di organizzare il Mondiale per Club nel 2027, dopo il 2029 la situazione potrebbe cambiare, con la possibilità di disputare un’altra edizione nel 2031. Le mani della FIFA sono però legate nel breve termine, poiché il calendario internazionale delle partite è già fissato fino al 2030: prevede un solo Mondiale per Club nel 2029, secondo il memorandum d’intesa firmato due anni fa con l’Associazione dei Club Europei.

Con la FIFA già sotto accusa da parte della World Leagues, un’associazione internazionale che include la Premier League, non c’è alcuna volontà di peggiorare la situazione stravolgendo l’attuale calendario. La World Leagues ha infatti presentato un reclamo legale alla Commissione europea, con il sostegno del sindacato mondiale dei calciatori Fifpro, accusando la FIFA di “abuso di posizione dominante” per non averli consultati sulla programmazione del Mondiale per Club.

Disputare il nuovo torneo ogni due anni accrescerebbe ulteriormente le tensioni, ma da entrambe le parti c’è consapevolezza che, dopo il 2030, l’intero calendario globale sarà oggetto di nuove trattative. Come contropartita per l’espansione nel calcio dei club, fonti vicine alla FIFA suggeriscono che l’organizzazione potrebbe eliminare la finestra internazionale di giugno per alleggerire il carico dei giocatori e liberare spazio per eventi come il Mondiale per Club. Una mossa, questa, che troverebbe però l’opposizione della UEFA, che utilizza quelle date per le finali della Nations League.

La FIFA sta inoltre rivedendo i criteri di qualificazione per il Mondiale per Club del 2029 e potrebbe rimuovere il limite di due club per Paese. Inoltre, si sta valutando anche l’aumento del numero delle squadre da 32 a 48. Già il Mondiale maschile del prossimo anno e quello femminile del 2031 vedranno la partecipazione di 48 squadre, motivo per cui un allargamento del Mondiale per Club sarebbe coerente con il modello attuale dei tornei FIFA.

Visualizza l' imprint del creator