Calcionews24
·28 novembre 2025
Infortuni Roma, doppia tegola per Gasperini: per questi due giocatori il Napoli è a forte rischio. Le ultime!

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28 novembre 2025

Il tema degli infortuni della Roma è tornato oggi al centro dell’attenzione, dopo che due giocatori della rosa giallorossa, Neil El Aynaoui e Manu Koné, sono stati sottoposti a specifici accertamenti clinici per valutare le loro condizioni fisiche. Entrambi i calciatori avevano riportato dei problemi nelle ultime uscite, suscitando preoccupazione nello staff tecnico e nella tifoseria. Gli esami strumentali effettuati nelle ultime ore hanno però permesso di fare chiarezza e delineare con maggiore precisione la prognosi per ciascuno.
Per quanto riguarda Neil El Aynaoui, il giovane centrocampista ha accusato un fastidio al ginocchio sinistro, che aveva spinto la società a predisporre immediatamente controlli approfonditi. Il referto medico parla di un trauma contusivo-distorsivo, una diagnosi che, per quanto non banale, appare meno grave rispetto alle prime ipotesi. La buona notizia, nell’ambito degli infortuni Roma, è la totale assenza di lesioni legamentose, un elemento fondamentale che permette di escludere stop prolungati e interventi più invasivi.
Situazione simile anche per Manu Koné, centrocampista arrivato per dare fisicità e dinamismo alla mediana giallorossa. Il giocatore ha riportato un problema alla caviglia destra, anch’esso catalogato come trauma contusivo-distorsivo. Anche in questo caso gli esami hanno escluso lesioni ai legamenti, permettendo alla Roma di tirare un sospiro di sollievo. Il rischio di perdere un elemento importante per diverse settimane è dunque rientrato, un segnale incoraggiante in un periodo in cui la gestione degli infortuni è cruciale.
Nel quadro generale degli infortuni della Roma, questi ultimi aggiornamenti rappresentano una boccata d’ossigeno. La stagione è ancora lunga e la squadra ha bisogno di poter contare su una rosa completa, soprattutto in un reparto come il centrocampo, spesso soggetto a rotazioni imposte da impegni serrati e intensità di gioco elevate. L’assenza di lesioni significative permette allo staff medico di programmare un recupero graduale, con l’obiettivo di rimettere entrambi i giocatori a disposizione dell’allenatore nel minor tempo possibile, senza però correre rischi inutili.
Sebbene sarà necessario attendere i prossimi giorni per valutare le risposte dei due calciatori al lavoro di riabilitazione, la sensazione è che l’emergenza sia stata evitata. Gli infortuni Roma, questa volta, sembrano aver avuto un epilogo meno grave del previsto, confermando l’importanza del monitoraggio tempestivo e dell’intervento immediato dello staff medico.









































