Infortunio Anguissa, l’assenza del camerunense continua a farsi sentire: quando potrà rientrare a disposizione di Conte | OneFootball

Infortunio Anguissa, l’assenza del camerunense continua a farsi sentire: quando potrà rientrare a disposizione di Conte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 novembre 2025

Infortunio Anguissa, l’assenza del camerunense continua a farsi sentire: quando potrà rientrare a disposizione di Conte

Immagine dell'articolo:Infortunio Anguissa, l’assenza del camerunense continua a farsi sentire: quando potrà rientrare a disposizione di Conte

Infortunio Anguissa, il camerunense dovrà stare fermo ai box per diverso tempo. Ecco quando potrà rientrare a disposizione di Conte

L’infortunio di Anguissa rappresenta un duro colpo per il Napoli e per Antonio Conte. Il centrocampista camerunense, pilastro del reparto mediano azzurro, dovrà restare lontano dai campi da gioco per diversi mesi a causa di una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia sinistra. La notizia, confermata dallo staff medico del club, complica notevolmente i piani tattici del tecnico partenopeo, che si trova ora costretto a riorganizzare la mediana in vista degli impegni ravvicinati di campionato ed Europa.

Conte ha definito l’infortunio di Anguissa “una vera e propria batosta”, sottolineando quanto l’assenza del centrocampista influisca sulla solidità e sull’equilibrio della squadra. La stagione del Napoli, fino a questo momento, ha già visto emergere problemi legati agli infortuni in reparto, e la perdita di Anguissa aggiunge ulteriore pressione sulle scelte del tecnico. La gestione delle rotazioni diventa quindi cruciale, sia in campionato sia nelle competizioni europee, per mantenere alto il livello della squadra senza rischiare ulteriori defezioni.


OneFootball Video


Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, se tutto procederà senza intoppi nella fase di recupero, Anguissa potrebbe tornare disponibile verso la fine di gennaio. Una data simbolica è già cerchiata in rosso sul calendario del Napoli: il prossimo 25 gennaio, quando gli azzurri affronteranno la Juventus di Luciano Spalletti in trasferta. Questa partita rappresenterà un vero banco di prova per il Napoli, e Conte spera vivamente di poter contare nuovamente sul suo centrocampista.

Il rientro di Anguissa non sarà immediato e richiederà un’attenta gestione dello staff medico, che monitorerà costantemente i progressi del giocatore. La cautela è fondamentale, considerando l’entità dell’infortunio e il rischio di recidive muscolari. Il centrocampista camerunense, punto di riferimento sia in fase di interdizione sia nella costruzione del gioco, sarà fondamentale per ridare stabilità al centrocampo e consentire a Conte di tornare a schierare il Napoli con il consueto equilibrio tra qualità e fisicità.

Nel frattempo, il tecnico dovrà affidarsi ad alternative interne e gestire con attenzione il minutaggio degli altri centrocampisti disponibili. L’infortunio di Anguissa rappresenta una sfida anche sul piano psicologico: la squadra dovrà reagire prontamente per non risentire dell’assenza di un elemento così determinante. La speranza di tutti, tifosi e staff, è che il rientro di Anguissa possa coincidere con il match di Torino contro la Juventus, fornendo alla squadra un rinforzo fondamentale per gli impegni chiave della stagione.

In sintesi, l’infortunio di Anguissa segna un momento difficile per il Napoli, ma il lavoro di Conte e dello staff medico punta a recuperare il centrocampista nel modo più sicuro possibile, preparandolo a tornare protagonista nel cuore della stagione.

Visualizza l' imprint del creator