Infortunio Dumfries, la verità dietro al suo problema alla caviglia: altro che in Nazionale! Ecco quando si è fatto male e quando può rientrare | OneFootball

Infortunio Dumfries, la verità dietro al suo problema alla caviglia: altro che in Nazionale! Ecco quando si è fatto male e quando può rientrare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 novembre 2025

Infortunio Dumfries, la verità dietro al suo problema alla caviglia: altro che in Nazionale! Ecco quando si è fatto male e quando può rientrare

Immagine dell'articolo:Infortunio Dumfries, la verità dietro al suo problema alla caviglia: altro che in Nazionale! Ecco quando si è fatto male e quando può rientrare

Infortunio Dumfries, la verità dietro al suo problema alla caviglia: altro che in Nazionale! Lo stop con la Lazio e Chivu ha una speranza

La sconfitta nel derby contro il Milan ha lasciato scorie pesanti in casa Inter, non solo per il risultato e le occasioni sprecate, ma anche per le indicazioni tattiche emerse dall’assenza forzata di Denzel Dumfries. La mancanza dell’esterno olandese, vero motore della fascia destra nerazzurra, si è fatta sentire in maniera determinante, evidenziando la difficoltà della rosa nel sopperire alle sue caratteristiche uniche di corsa e fisicità. Cristian Chivu, il tecnico che guida la Beneamata, ha tentato di arginare l’emergenza adattando Carlos Augusto sulla corsia opposta a quella abituale, ma l’esperimento non ha dato i frutti sperati. Il brasiliano ex Monza è apparso limitato e “compitino”, offrendo una prestazione sottotono e priva di spinta offensiva.

L’infortunio alla caviglia è serio: Dumfries out per la Champions e il campionato, obiettivo rientro col Genoa

Ma le brutte notizie per il club di Viale della Liberazione non si limitano alla cronaca della stracittadina. Secondo quanto riportato da Tuttosport, la situazione clinica del numero 2 olandese è più preoccupante del previsto. Il quotidiano sottolinea come, quando piove, spesso finisca per grandinare: il problema alla caviglia, frutto di un duro scontro di gioco con l’esterno della Lazio Mattia Zaccagni nell’ultima gara prima della sosta, si è rivelato più grave di una semplice distorsione.


OneFootball Video


Se alla vigilia del derby era già dato per scontato che Dumfries avrebbe saltato le imminenti e delicate trasferte di Madrid (contro l’Atletico in Champions League) e di Pisa in campionato, ora i tempi di recupero potrebbero dilatarsi ulteriormente. Lo staff medico lavora per riaverlo a disposizione per la sfida Genoa-Inter, in calendario il prossimo 14 dicembre. Un’assenza prolungata che costringe Chivu a trovare soluzioni alternative immediate e più efficaci rispetto a quanto visto contro i rossoneri.

La nota lieta: l’impatto di Andy Diouf e il cambio modulo

In questo scenario cupo, un raggio di luce è arrivato nel finale del derby grazie ad Andy Diouf. Il giovane centrocampista francese, arrivato in estate dal Lens, è stato gettato nella mischia da Chivu quando la squadra è passata alla difesa a quattro. A differenza del compagno brasiliano, Diouf si è mostrato pimpante e propositivo, andando vicino al gol con un tiro pericoloso e fornendo un assist pregevole per Ange-Yoan Bonny, purtroppo non concretizzato dall’attaccante. L’ingresso positivo del classe 2003 potrebbe suggerire al tecnico rumeno una nuova via tattica per le prossime gare: riproporre la difesa a quattro o dare più spazio a Diouf come esterno alto per garantire quell’imprevedibilità mancata con l’assenza del titolare olandese.

Visualizza l' imprint del creator