Infortunio Dumfries, si allungano i tempi di recupero: ci sono dubbi sul rientro, il motivo | OneFootball

Infortunio Dumfries, si allungano i tempi di recupero: ci sono dubbi sul rientro, il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 novembre 2025

Infortunio Dumfries, si allungano i tempi di recupero: ci sono dubbi sul rientro, il motivo

Immagine dell'articolo:Infortunio Dumfries, si allungano i tempi di recupero: ci sono dubbi sul rientro, il motivo

Infortunio Dumfries, le ultime sulle condizioni fisiche dell’esterno olandese in vista delle prossime sfide dei nerazzurri. Tutti i dettagli

La situazione in casa Inter presenta due volti distinti: uno incoraggiante e l’altro decisamente più preoccupante. Se da una parte Henrikh Mkhitaryan, centrocampista armeno classe 1989, è ormai pronto al rientro dopo l’infortunio muscolare rimediato il 25 ottobre contro il Napoli, dall’altra continuano a destare allarme le condizioni di Denzel Dumfries, esterno olandese fondamentale nello scacchiere di Cristian Chivu. La sua assenza si è fatta sentire in modo evidente: dopo la sosta, i nerazzurri hanno perso due partite su due, a testimonianza del ruolo chiave che l’ex PSV ricopre per equilibrio, dinamismo e capacità di incidere in entrambe le fasi.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Dumfries è ancora alle prese con il problema alla caviglia rimediato durante Inter Lazio, un infortunio più ostico del previsto e che ha costretto lo staff medico a procedere con cautela. Le prime indicazioni parlano di un possibile ritorno in tempo per la supersfida di Champions League contro il Liverpool, in programma il 9 dicembre: un appuntamento che Chivu vorrebbe affrontare con l’organico al completo, o quanto meno con le sue colonne portanti nelle migliori condizioni.


OneFootball Video


Una fascia destra da reinventare

Nel frattempo, il tecnico romeno deve trovare soluzioni immediate per sopperire all’assenza dell’olandese. Le ultime uscite hanno mostrato quanto la mancanza di Dumfries pesi sul rendimento complessivo della squadra, soprattutto in termini di profondità e copertura. Se da un lato è stato provato Carlos Augusto sulla fascia destra – un adattamento d’emergenza che ha garantito ordine ma poca spinta offensiva – dall’altro cresce l’ipotesi di vedere dal primo minuto Luis Henrique, esterno brasiliano classe 2001, arrivato in estate per arricchire la batteria di soluzioni sugli esterni.

Attesa per ulteriori aggiornamenti

Resta dunque un cauto ottimismo riguardo il completo recupero di Dumfries. Le sue condizioni continueranno a essere monitorate con attenzione giorno dopo giorno, così come quelle di Matteo Darmian, altro elemento essenziale della rotazione sulle corsie. L’obiettivo è evitare ricadute e non rischiare giocatori che, per caratteristiche ed esperienza, risultano determinanti nei periodi più intensi della stagione.

Nel frattempo, contro il Pisa, Chivu dovrà fare affidamento sulle risorse disponibili, confidando nella duttilità dei suoi esterni e nella crescita di Henrique. Una risposta positiva già dal prossimo impegno di campionato sarebbe fondamentale per rilanciare una squadra che, senza Dumfries, ha mostrato troppe crepe e necessita urgentemente di ritrovare stabilità.

Visualizza l' imprint del creator