Juventusnews24
·2 novembre 2025
Infortunio Kelly: cosa trapela dalla Continassa a due giorni dallo Sporting. Le novità sulle condizioni dell’inglese

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 novembre 2025

La Juve si avvicina a grandi passi alla sfida di Champions contro lo Sporting Lisbona, un appuntamento di rilievo in programma martedì sera alle ore 21:00. Il clima alla Continassa è di massima allerta. Il neo-tecnico Luciano Spalletti, dopo il positivo esordio in campionato contro la Cremonese, si trova a gestire notizie contrastanti che arrivano direttamente dall’infermeria, creando una vera e propria emergenza nel reparto difensivo.
Il grattacapo principale riguarda le condizioni di Lloyd Kelly. Il difensore centrale inglese rischia seriamente di dover saltare anche l’impegno europeo. Fermato venerdì scorso da un affaticamento muscolare alla coscia sinistra, un problema insidioso che lo ha già costretto a saltare la trasferta di Cremona, Kelly non ha ancora ripreso a lavorare con i compagni.
Anche nella seduta odierna, infatti, l’ex Newcastle ha continuato a svolgere esclusivamente lavoro personalizzato in palestra e sul campo, lontano dal resto del gruppo. A sole 48 ore dalla partita, questo è un segnale decisamente poco incoraggiante. Lo staff medico valuta la situazione con cautela, ma il tempo stringe e il suo recupero appare fortemente in dubbio.
L’assenza di Kelly a Cremona era stata tamponata da Spalletti con una mossa tattica a sorpresa: l’arretramento di Koopmeiners nel ruolo di centrale difensivo. Un esperimento che, nel contesto della partita contro i grigiorossi, ha dato una buona riuscita, con l’olandese che ha risposto presente in un ruolo non suo.
Tuttavia, Spalletti sperava di non dover ricorrere a soluzioni d’emergenza contro la ben diversa qualità offensiva dello Sporting. Il problema di Kelly, infatti, non è isolato e si inserisce in un quadro già complesso. Il tecnico sa di dover già fare i conti con un reparto arretrato in grande difficoltà, dovendo rinunciare ai lungodegenti Gleison Bremer e Juan Cabal. Con tre difensori centrali potenzialmente fuori causa, la coperta in difesa diventa cortissima e le scelte per l’allenatore si riducono drasticamente. Le prossime ore saranno decisive, ma Spalletti si prepara a studiare un’altra formazione d’emergenza per la notte di martedì.
Live


Live


Live


Live



































