Juventusnews24
·13 novembre 2025
Infortunio Kelly, il rientro è sempre più vicino: già fissata la data del ritorno in gruppo del difensore inglese. Tutti gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 novembre 2025

La Juventus sta sfruttando la sosta per le Nazionali per recuperare gli infortunati, ma per Lloyd Kelly i tempi non sono ancora maturi per il rientro in gruppo. Il difensore inglese ha lavorato ancora a parte nella giornata di ieri, proseguendo il suo percorso riabilitativo personalizzato. Nonostante i progressi, il suo rientro con i compagni non è immediato e richiederà ancora un po’ di pazienza da parte di Luciano Spalletti.
Kelly è alle prese con un problema muscolare al polpaccio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per un periodo significativo. La sua assenza si è fatta sentire, costringendolo a saltare le ultime tre partite della Vecchia Signora: la vittoria in campionato contro la Cremonese, l’importante pareggio in Champions League contro lo Sporting Lisbona(1-1) e, infine, l’ultimo deludente 0-0 nel Derby della Mole contro il Torino. Tre gare in cui la Juventus ha faticato a trovare la giusta quadratura, anche a causa dell’emergenza sulle fasce.
Il programma per il suo recupero è stato definito. Lo staff medico della Juventus, d’intesa con Luciano Spalletti, ha deciso di non forzare i tempi per evitare ricadute. Lloyd Kelly (così come il compagno Juan Cabal, anch’egli infortunato) verrà gradualmente inserito all’interno del gruppo solamente a partire dall’inizio della prossima settimana.
Questo significa che il suo impiego per la prima gara dopo la sosta, la trasferta contro la Fiorentina in programma sabato 22 novembre, è da considerarsi in forte dubbio, se non quasi escluso. Avendo solo pochi giorni di allenamento collettivo nelle gambe, è più probabile che Spalletti aspetti la successiva sfida di Champions League contro il Bodo/Glimt (25 novembre) per un suo eventuale spezzone, o la gara successiva per rivederlo titolare.
Il rientro di Kelly è però considerato strategico per il futuro tattico della Vecchia Signora. Spalletti, infatti, sta utilizzando questa sosta per testare con insistenza il passaggio alla difesa a quattro, abbandonando il 3-4-2-1 ereditato. Per far funzionare il 4-3-3, il tecnico ha bisogno assoluto di terzini di ruolo e specialisti delle corsie. L’assenza di Kelly ha costretto l’allenatore a soluzioni di emergenza, come l’adattamento di Weston McKennie o i continui cambi di fascia di Andrea Cambiaso. Il recupero dell’inglese è il primo passo per dare equilibrio e uomini giusti alla nuova Juventus “spallettiana”.
Live









































