Infortunio Loftus-Cheek, il centrocampista del Milan ha lasciato anzitempo l’amichevole contro l’Entella. Le ultime sulle sue condizioni | OneFootball

Infortunio Loftus-Cheek, il centrocampista del Milan ha lasciato anzitempo l’amichevole contro l’Entella. Le ultime sulle sue condizioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 novembre 2025

Infortunio Loftus-Cheek, il centrocampista del Milan ha lasciato anzitempo l’amichevole contro l’Entella. Le ultime sulle sue condizioni

Immagine dell'articolo:Infortunio Loftus-Cheek, il centrocampista del Milan ha lasciato anzitempo l’amichevole contro l’Entella. Le ultime sulle sue condizioni

Infortunio Loftus-Cheek, le condizioni del centrocampista non preoccupano assolutamente Allegri. Semplice gestione carichi di lavoro

Il Milan è uscito sconfitto per 2-3 dall’amichevole disputata a Solbiate Arno contro la Virtus Entella, un test utile per valutare la condizione fisica della squadra in vista della ripresa delle competizioni ufficiali. Nonostante il risultato negativo, l’attenzione si è concentrata soprattutto sul tema “infortunio Loftus-Cheek”, diventato immediatamente centrale dopo la sua sostituzione all’intervallo. La scelta, però, non deve allarmare i tifosi rossoneri: come riportato da Milannews24, il cambio è stato totalmente programmato e non legato a nuovi problemi fisici.

Ruben Loftus-Cheek, infatti, era stato schierato con un minutaggio stabilito già prima del calcio d’inizio. L’obiettivo era farlo giocare 45 minuti, così da inserirlo gradualmente nel percorso di recupero e prevenire ricadute. La situazione legata al presunto infortunio Loftus-Cheek, dunque, è sotto controllo: lo staff tecnico guidato da Massimiliano Allegri sta gestendo con grande attenzione i carichi di lavoro del centrocampista inglese, considerato un elemento chiave per il prosieguo della stagione.


OneFootball Video


La giornata ha permesso di osservare anche la condizione fisica di altri giocatori che avevano bisogno di minuti nelle gambe. Christian Pulišić ha disputato l’intero match, confermando una buona tenuta atletica e lasciando intendere di essere sempre più vicino alla forma ideale. Stesso discorso per Estupiñán e Fofana, entrambi in campo per 90 minuti e preziosi nel testare i meccanismi tattici su cui Allegri sta lavorando in questo periodo.

Un capitolo a parte merita Ardon Jashari, reduce da un grave infortunio e tornato titolare per tutta la durata dell’amichevole. Il suo utilizzo completo rappresenta un segnale particolarmente incoraggiante: la risposta fisica è stata positiva, dimostrando che il lungo percorso riabilitativo sta finalmente dando i risultati sperati. Il rientro di Jashari, unito alla progressiva gestione dell’infortunio di Loftus-Cheek, permette al Milan di guardare con maggiore ottimismo alle prossime sfide.

Le indicazioni tratte dal match di Solbiate Arno giungono in un momento delicato per la squadra, che si prepara a uno dei passaggi più importanti della stagione: il Derby di Milano del 23 novembre. Allegri potrà contare su una rosa in miglioramento e su un gruppo che sta dimostrando di assimilare i carichi in maniera efficace. In questo quadro, la gestione intelligente dell’infortunio di Loftus-Cheek diventa fondamentale per avere l’inglese pronto e competitivo nei prossimi impegni, confermando l’approccio prudente del Milan nel proteggere i suoi giocatori più preziosi.

Visualizza l' imprint del creator