DirettaCalcioMercato
·7 agosto 2025
Inizia la corsa al Pallone d’Oro! Ecco i 30 candidati: ci sono Dumfries e Mctominay

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·7 agosto 2025
Si avvicina sempre di più il momento di assegnare il Pallone d’Oro 2025: ecco la lista dei 30 candidati con 3 calciatori della Serie A.
Il 22 settembre 2025 si assegnerà il Pallone d’Oro di quest’anno. Poco fa è stata ufficialmente svelata la lista dei 30 candidati che si giocheranno l’ambito premio. Oltre ai soliti nomi(i vari Mbappé, Haaland, Salah, Vinicius…), c’è spazio anche per delle sorprese: una di queste è sicuramente Alex Mac Allister, centrocampista del Liverpool campione d’Inghilterra, insieme a Guirassy del Dortmund. Domina il PSG vincitore della Champions con ben 9 candidati(tra cui il nostro Donnarumma, la sorpresa Fabian Ruiz e Kvara). Spazio anche per la Serie A, con tre nomination: Denzel Dumfries, Scott Mctominay e Lautaro Martinez.
Ovviamente il Pallone d’Oro non sarà l’unico premio che si assegnerà il 22 settembre: ci saranno anche il trofeo Kopa(miglior under 21), il trofeo Yashin(miglior portiere), il trofeo Johan Cruijff(miglior allenatore) e il premio di miglior squadra dell’anno. Per quanto riguarda il premio di miglior giovane, in lista c’è anche Kenan Yildiz e l’ex Juventus Dean Huijsen. Gli altri candidati sono: Yamal, Doué, Cubarsì, Joao Neves, Estevao, Lewis-Skelly dell’Arsenal e Rodrigo Mora. Per il premio di miglior portiere, sicuramente il favorito numero uno è Donnarumma. Gli altri portieri in lizza sono i seguenti: Alisson Becker (Liverpool), Yassine Bounou (Al Hilal), Lucas Chevalier (Lille), Thibaut Courtois (Real Madrid), Emiliano Martinez (Aston Villa), Jan Oblak (Atletico Madrid), David Raya (Arsenal) e Matz Sels (Nottingham Forest). Presente anche l’Italia per il premio di miglior allenatore: in lista, oltre al gran favorito Luis Enrique, Flick e Slot, ci sono anche Enzo Maresca(vincitore del Mondiale per Club con il Chelsea) e Antonio Conte. Assente a sorpresa Simone Inzaghi.
L’Italia è completamente assente, invece, per quanto riguarda il premio di miglior squadra dell’anno. Queste sono le squadre in lizza:
PSG, Botafogo, Chelsea, Liverpool e Barcellona
Live
Live