Inter Chivu, al centro del mercato c’è la strategia del tecnico: talento, imprevedibilità e nuove variabili tattiche | OneFootball

Inter Chivu, al centro del mercato c’è la strategia del tecnico: talento, imprevedibilità e nuove variabili tattiche | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 agosto 2025

Inter Chivu, al centro del mercato c’è la strategia del tecnico: talento, imprevedibilità e nuove variabili tattiche

Immagine dell'articolo:Inter Chivu, al centro del mercato c’è la strategia del tecnico: talento, imprevedibilità e nuove variabili tattiche

Inter Chivu, l’allenatore nerazzurro prepara una rosa competitiva per la prossima stagione! Ecco quali sono le ultime idee del tecnico

Tra i principali temi tecnici e tattici che Cristian Chivu sta affrontando in vista della stagione 2025/26, c’è l’esigenza di ampliare il ventaglio di soluzioni offensive dell’Inter. L’eventuale arrivo di Ademola Lookman, obiettivo concreto della dirigenza nerazzurra, si inserirebbe perfettamente in questa logica.

L’attaccante dell’Atalanta, protagonista della finale di Europa League 2024, rappresenta una pedina diversa da tutte quelle viste nelle ultime stagioni nerazzurre: punta esterna capace di partire da sinistra, saltare l’uomo in spazi stretti e rientrare sul destro per calciare o rifinire. Caratteristiche che lo rendono una minaccia costante, soprattutto quando l’Inter si trova ad affrontare difese chiuse e necessita di “strappi” individuali per rompere l’inerzia del gioco.


OneFootball Video


Una risorsa per il nuovo progetto tecnico

Con 52 gol e 25 contributi diretti (assist e rigori procurati) in 118 partite con l’Atalanta, Lookman ha dimostrato di saper incidere sia come realizzatore che come facilitatore del gioco offensivo. Nella visione di Chivu, la sua presenza consentirebbe di disegnare assetti flessibili, pronti a mutare anche a gara in corso.

L’idea di un attacco a tre con Thuram, Lautaro e Lookman stuzzica per potenza, imprevedibilità e verticalità, ma richiederebbe un centrocampo dinamico, capace di reggere l’urto anche in fase di non possesso. In questo senso, giocatori come Barella, Frattesi o lo stesso Calhanoglu diventerebbero fondamentali nel garantire equilibrio tra le linee.

L’alternativa: Lookman in un tandem offensivo

Un’altra opzione su cui si ragiona ad Appiano è quella del classico attacco a due, dove Lookman potrebbe affiancare uno tra Lautaro o Thuram. Una formula più contenuta ma ugualmente pericolosa, che permetterebbe all’anglo-nigeriano di attaccare lo spazio partendo da una posizione più defilata, sfruttando la propria progressione e capacità di uno contro uno.

Variabili e profondità: le parole chiave della nuova Inter

Chivu, con il supporto di Marotta e Ausilio, vuole costruire una rosa ricca di alternative, pronta a rispondere a ogni tipo di avversario e contesto. L’arrivo di Lookman garantirebbe una variabile che l’Inter non ha mai davvero avuto nell’era post-Perisic: un esterno creativo, elettrico, decisivo nell’ultimo terzo di campo.

In attesa che la trattativa con l’Atalanta si sblocchi, il nome di Lookman resta in cima alla lista: un profilo funzionale al piano tecnico del nuovo mister, ma soprattutto coerente con l’ambizione nerazzurra di restare competitivi su tutti i fronti.

Visualizza l' imprint del creator