Inter News 24
·16 settembre 2025
Inter Chivu, la Champions come ferita e opportunità: deve credere più in sé stessa. La missione del tecnico

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 settembre 2025
Due finali raggiunte in tre anni, ma il pesante 5-0 subito dal PSG ha trasformato l’argomento Champions League in un vero e proprio tabù in casa Inter. La cicatrice lasciata da quella sconfitta è ancora viva, pesando nelle menti di tifosi e giocatori. Lautaro Martinez ha parlato chiaramente di questa ferita in un’intervista a France Football, affermando: «È una ferita che deve guarire». La delusione per il risultato della finale ha segnato profondamente il cammino europeo dell’Inter, ma al contempo ha anche creato l’opportunità di una grande reazione.
Lo scorso anno, nonostante l’eliminazione dal PSG, i nerazzurri avevano mostrato la loro forza, superando squadre come Bayern Monaco e Barcellona. Martinez e compagni hanno dimostrato di essere in grado di competere con le migliori, ma la sconfitta in finale ha lasciato un segno difficile da cancellare. Come sottolineato anche dal Corriere dello Sport, «non è certo loro responsabilità se i catalani furono tatticamente incauti a San Siro». In un periodo che sembra fosco, l’Inter è comunque una squadra di valore, molto temuta in Champions. La squadra ha dimostrato la propria forza, con calciatori come Bastoni e Barella, tra i più preparati a livello europeo. Entrambi, secondo il giornale, «non avrebbero problemi a giocare in Premier League», segno del grande livello raggiunto dai nerazzurri.
Il vero passo avanti che l’Inter deve fare, però, riguarda la crescita di alcuni reparti fondamentali. Secondo Chivu, il centrocampo è il reparto in cui bisogna far crescere e sperimentare maggiormente le seconde linee, cercando di dare più certezze e solidità alla squadra. L’attacco, invece, non ha bisogno di presentazioni, ma la vera chiave per il futuro dell’Inter in Champions sarà quella di cominciare a credere di più in sé stessa. Il 5-0 subito dal PSG ha tolto certezze alla squadra, ma come afferma Chivu, «quel che la Champions ha tolto, la Champions può restituire». Di positivo c’è che le sfide più complicate arriveranno più avanti, dalla quinta partita in poi, con avversari come Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Dortmund. Un segnale positivo per l’Inter, che avrà così l’opportunità di dimostrare di aver superato la ferita e di essere pronta a lottare per il titolo.