Inter Chivu, ora è tempo di accelerare: il club e la squadra uniti ad Appiano per la rimonta | OneFootball

Inter Chivu, ora è tempo di accelerare: il club e la squadra uniti ad Appiano per la rimonta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 settembre 2025

Inter Chivu, ora è tempo di accelerare: il club e la squadra uniti ad Appiano per la rimonta

Immagine dell'articolo:Inter Chivu, ora è tempo di accelerare: il club e la squadra uniti ad Appiano per la rimonta

Inter Chivu, dopo i due stop in campionato l’allenatore e la dirigenza puntano alla ripresa: ottimismo, progresso e strategia

L’Inter deve ora inserire la quinta e accelerare. I due stop in campionato hanno tenuto la squadra di Cristian Chivu lontana dalla vetta, ma secondo La Gazzetta dello Sport è tempo di spingere sull’acceleratore per rimettersi subito in pari con le altre squadre. L’obiettivo è chiaro: recuperare terreno e prepararsi al meglio per il periodo più intenso della stagione.

Le due sconfitte consecutive non hanno però fatto scattare l’allerta all’interno del club: tutti restano convinti delle qualità di Chivu. Lo confermano i passi avanti visti nelle partite con Ajax e Sassuolo, dove la squadra ha mostrato segni di crescita e capacità di costruire gioco pur concedendo qualche disattenzione difensiva. La presenza dei dirigenti ad Appiano Gentile – dal presidente Marotta al direttore sportivo Ausilio, passando per il vice Baccin e il vicepresidente Zanetti – resta costante, ma l’approccio è più strategico che mai.


OneFootball Video


Dopo la caduta allo Stadium, infatti, la voce di Chivu si era fatta sentire con forza: ricordava a tutti quanto sia grave ricadere nei soliti errori di superficialità. La sfuriata di dieci giorni fa, approvata dal club, aveva lo scopo di raddrizzare subito la rotta. Ora, invece, la collaborazione tra squadra e dirigenza procede in un clima più tranquillo e consapevole, finalizzato a nutrire l’ottimismo e progettare la rimonta. La risalita diventa così una missione collettiva delle prossime partite.

Ieri la squadra ha avuto un giorno di riposo, ma lunedì ad Appiano si respirava fermento. L’impressione comune è che la stagione dell’Inter sia partita definitivamente. La rosa allenata da Chivu ha qualità per avvicinarsi alla vetta, con progressi evidenti nella produzione offensiva, nella gestione delle rotazioni a centrocampo e in attacco, e soprattutto nella condizione fisica, un elemento che fa la differenza rispetto alla gestione passata. Restano però alcune criticità: disattenzioni difensive e passaggi a vuoto devono essere gestiti con attenzione.

Le prossime sfide saranno decisive: il Cagliari fuori casa sabato, la Cremonese a San Siro, e in mezzo la prima casalinga di Champions contro lo Slavia Praga. Questi incontri arrivano al momento giusto per sfruttare la spinta iniziale. Poi ci sarà la sosta, ma attenzione a non raffreddare la temperatura: i successivi turni di campionato, lontani da Milano, saranno delicati e potrebbero influire sulla corsa alla vetta, dove la Roma precede di 3 punti e il Napoli di 6. L’ottobre nerazzurro sarà quindi un banco di prova importante per rimettersi in linea con i principali avversari.

Visualizza l' imprint del creator