Inter News 24
·3 ottobre 2025
Inter Cremonese, si cambia rispetto alla Champions: Chivu si affida a questi ritorni

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 ottobre 2025
L’Inter si avvicina alla sfida con la Cremonese con quasi tutti gli uomini a disposizione. Come riferisce il Corriere dello Sport, l’unico indisponibile resta Marcus Thuram, fermato da un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. L’attaccante francese, classe 1997, ha già iniziato le terapie specifiche per ridurre i tempi di recupero, ma non sarà della partita. Il suo rientro è atteso dopo la sosta, in tempo per il big match contro il Napoli del 25 ottobre.
Per il resto, Cristian Chivu potrà contare su tutta la rosa. Non è previsto ritiro in vista del match: come ormai da prassi nel nuovo corso nerazzurro, la squadra si ritroverà direttamente domattina per la colazione e la riunione tecnica pre-gara. Una scelta che riflette la volontà dell’allenatore di mantenere un clima di fiducia e normalità nella gestione del gruppo.
Rispetto alla gara di Champions contro lo Slavia Praga, ci saranno diversi cambi di formazione. In difesa torna titolare Manuel Akanji, centrale svizzero arrivato in estate, mentre a centrocampo si rivedrà dal primo minuto Nicolò Barella, mezzala azzurra fondamentale per intensità e dinamismo. Accanto a lui anche Henrikh Mkhitaryan, veterano armeno che con la sua esperienza e qualità garantisce equilibrio tra le due fasi di gioco.
In difesa, spazio anche a possibili rotazioni: Carlos Augusto, laterale brasiliano classe 1999, è in lizza per sostituire Alessandro Bastoni e dargli un turno di riposo in vista dei prossimi impegni ravvicinati.
In avanti toccherà a Ange-Yoan Bonny far coppia con Lautaro Martinez. Il francese classe 2003, ex Parma, ha già trovato il gol all’esordio e vuole confermarsi anche in Serie A. La sua fisicità e la capacità di attaccare la profondità offrono a Chivu un’alternativa valida nell’attesa del recupero di Thuram. Lautaro, dal canto suo, resta il punto fermo: capitano, leader tecnico e trascinatore, avrà il compito di guidare il reparto e favorire l’inserimento del giovane compagno di reparto. Contro la Cremonese l’Inter cerca tre punti per dare continuità al cammino, con una formazione rinnovata ma sempre competitiva.
PROBABILE INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro.