Inter News 24
·4 novembre 2025
Inter e calci piazzati, i nerazzurri comandano in Europa. Il confronto con le big

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·4 novembre 2025

Nel calcio moderno, i tiri da fermo stanno acquisendo sempre più importanza. Con il gioco che evolve e si fa sempre più tattico, i calci piazzati si sono confermati come un fattore determinante. Un’analisi della BBC sulla Premier League ha evidenziato quanto questi tiri siano decisivi, mentre il Corriere della Sera ha sottolineato che il trend si sta facendo strada anche in Serie A. A conferma di ciò, i dati più recenti mostrano un’incredibile crescita dei gol realizzati da calci piazzati.
Negli ultimi cinque anni, la Serie A ha visto un calo significativo dei gol, con ben 88 reti in meno rispetto a cinque stagioni fa. Le statistiche parlano chiaro: la maggior parte di questi gol è svanita a causa dell’aumento del tatticismo, delle marcature a uomo e di un gioco che ha privilegiato la forza fisica sulla qualità tecnica. Tuttavia, una cosa sembra crescere in questo calcio sempre più bloccato: i gol su calci piazzati. Su 226 reti segnate, ben 85 (pari al 38%) sono arrivate proprio da situazioni di calcio fermo, un dato che testimonia l’importanza di questa arma.
L’Inter e i calci piazzati: un esempio di efficacia
I nerazzurri sono i leader in Europa per quanto riguarda i gol da calci piazzati, con ben 7 reti segnate in questa specialità. Questo dato non stupisce, considerando che Hakan Çalhanoğlu, centrocampista dell’Inter, è il capocannoniere della Serie A, affiancato dal bolognese Riccardo Orsolini. Senza i gol di Marcus Thuram, assente da un mese a causa di un infortunio, il tecnico Cristian Chivu ha fatto affidamento proprio sui calci piazzati per compensare la mancanza di una delle sue punte.
Anche altre squadre stanno beneficiando di questa tendenza. Il Napoli, nonostante la mancanza di Romelu Lukaku e Kevin De Bruyne, ha visto un calo dei gol segnati, ma ha comunque mantenuto una buona posizione in classifica. Con solo 3 punti in meno rispetto all’Inter, il Napoli ha segnato 16 gol, un terzo dei quali arrivano da calci piazzati.
Un calcio che si adatta alle necessità moderne
Un altro aspetto che emerge dalla situazione odierna della Serie A è l’approccio sempre più pragmatico delle squadre. Secondo il Corriere della Sera, l’Inter è terzultima in classifica per numero di dribbling riusciti, dietro Parma e Cagliari, e solo 89esima su 96 squadre dei 5 principali campionati europei. Questa statistica conferma quanto, nel calcio odierno, i calci piazzati siano una risorsa imprescindibile, una necessità in un contesto di gioco sempre più basato sull’organizzazione difensiva e sull’efficacia nelle situazioni da fermo.
I calci piazzati stanno diventando un elemento fondamentale nel calcio contemporaneo, soprattutto in Serie A, dove le squadre stanno adattando la loro tattica per sfruttare al meglio queste occasioni. L’Inter, in testa a questa statistica, ne è l’esempio perfetto, con Hakan Çalhanoğlu che si è rivelato decisivo in questa fase del gioco. Con l’evoluzione del calcio, i tiri da fermo continueranno a giocare un ruolo cruciale nelle partite di alta intensità.
Live









































