Inter, è Diouf la scelta a centrocampo: l'impatto a bilancio dell'operazione | OneFootball

Inter, è Diouf la scelta a centrocampo: l'impatto a bilancio dell'operazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·21 agosto 2025

Inter, è Diouf la scelta a centrocampo: l'impatto a bilancio dell'operazione

Immagine dell'articolo:Inter, è Diouf la scelta a centrocampo: l'impatto a bilancio dell'operazione

Dopo averci provato per Manu Koné, scontrandosi con il muro della Roma, l’Inter è a un passo da regalare un nuovo centrocampista a Cristian Chivu dopo aver portato a Milano Petar Sucic, quest’ultimo visto già all’opera con la maglia nerazzurra durante il Mondiale per Club.

Il profilo individuato è quello di Andy Diouf del Lens. Classe 2003 è approdato in Ligue 1 nel 2023 dopo l’esperienza in Svizzera con il Basilea che lo aveva prelevato dal Rennes dove il francese si è formato nelle giovanili. Ma quanto impatterà l’arrivo di Diuof sui conti nerazzurri?


OneFootball Video


Stipendio Diouf Inter – L’impatto a bilancio dell’operazione

Secondo le ultime informazioni, l’Inter è pronta a investire per Diouf un totale di 20 milioni di euro di base fissa più eventuali bonus che farebbero salire la cifra complessiva a 25 milioni. Pronto, invece, per il giovane centrocampista un contratto di cinque anni fino al 2030.

Considerando la cifra di base fissa, 20 milioni, e la durata quinquennale del contratto che Diuof si appresta a firmare, l’impatto sul bilancio nerazzurro del cartellino del francese sarà a pari a 4 milioni di euro annui (la quota ammortamento per l’esercizio in corso). A questa cifra si somma anche lo stipendio lordo.

Diuof dovrebbe percepire in nerazzurro un compenso pari a 2 milioni di euro netti. Considerando il lordo, la cifra a bilancio per l’Inter relativa allo stipendio di Diuof sarà di 3,7 milioni. Considerando, infine, i 4 milioni di ammortamento per il cartellino, l’operazione che porterà il classe 2003 in nerazzurro peserà sul bilancio 2025/26 per un totale di 7,7 milioni di euro.

Visualizza l' imprint del creator