Inter-Feyenoord, tutto quello che c’è da sapere sugli olandesi | OneFootball

Inter-Feyenoord, tutto quello che c’è da sapere sugli olandesi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·21 febbraio 2025

Inter-Feyenoord, tutto quello che c’è da sapere sugli olandesi

Immagine dell'articolo:Inter-Feyenoord, tutto quello che c’è da sapere sugli olandesi

Il conto alla rovescia è iniziato. L'Inter sfiderà il Feyenoord negli ottavi di finale di Champions League 2024/25. La squadra di Inzaghi affronterà l'andata in Olanda martedì 5 marzo alle ore 18,45, mentre il ritorno si disputerà a San Siro l'11 marzo a San Siro alle ore 21.

L’AVVERSARIO: FEYENOORD

La squadra di Rotterdam, nonostante la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, sta vivendo un momento delicato. Prima della doppia sfida contro il Milan nei play-off, la guida tecnica è stata affidata all’allenatore dell'Under 21 Pascal Bosschaart dopo l’esonero di Brian Prieske, che guidava la squadra da inizio stagione. Con Prieske in panchina gli olandesi avevano vinto in agosto la Supercoppa d’Olanda, battendo ai rigori i campioni nazionali del PSV, dopo uno spettacolare 4-4. In campionato, invece, i risultati altalenanti vedono attualmente il Feyenoord occupare la quarta posizione con 40 punti dopo 22 giornate, con 11 vittorie e 7 pareggi.


OneFootball Video


IL CAMMINO DEL FEYENOORD IN CHAMPIONS LEAGUE

Il Feyenoord si è qualificato agli ottavi di finale in Coppa dei Campioni/Champions League per la prima volta dalla stagione 1974/75. È dunque un risultato storico per il club olandese che è arrivato alla fase ad eliminazione diretta dopo un ottimo percorso nella fase campionato, in cui si è piazzato al settimo posto a pari merito con PSG, Benfica, Monaco e Brest e dopo avere eliminato il Milan nelle due gare dei play-off. Nella fase campionato sono stati 13 i punti totalizzati con quattro vittorie e un pareggio. Sono stati 18 i gol realizzati e 21 quelli subiti. I RISULTATI DELLA FASE CAMPIONATO

Feyenoord-Bayer Leverkusen 0-4 Girona-Feyenoord 2-3 Benfica-Feyenoord 1-3 Feyenoord-Salisburgo 1-3 Manchester City-Feyenoord 3-3 Feyenoord-Sparta Praga 4-2 Feyenoord-Bayern Monaco 3-0 Lille-Feyenoord 6-1

PLAY-OFF

Feyenoord-Milan 1-0 Milan-Feyenoord 1-1

L’ASSETTO TATTICO DEGLI OLANDESI

Il Feyenoord si schiera con un 4-3-3 di base, ma è una squadra che ha dimostrato di trasformarsi per adattarsi alle situazioni di gioco. Nelle due gare giocate contro il Milan hanno cercato di puntare sulle ripartenze, sfruttando la dinamicità degli esterni offensivi. Senza dubbio uno dei giocatori più temibili è stato Paixao, schierato a sinistra e autore della rete decisiva nei primi minuti di gioco. A San Siro gli olandesi sono scesi in campo con Wellenreuther in porta, difesa a quattro con Read, Beelen, Hancko e Smal, a centrocampo Milambo, Moder e Bueno. In attacco Redmond supportato da Moussa e Paixao. A segnare la rete della qualificazione è stato Carranza, entrato nella ripresa. Quella olandese è una squadra camaleontica, capace di adattarsi tatticamente e di sfruttare al meglio le sue risorse offensive, dimostrando di essere una formazione ostica per qualsiasi avversario. I migliori marcatori in stagione sono Paixao e Timber, entrambi a quota sei gol.

Visualizza l' imprint del creator