Inter News 24
·30 ottobre 2025
Inter Fiorentina, l’analisi di Polverosi: «Chivu guida con giudizio, i nerazzurri hanno mille risorse»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 ottobre 2025

Dalle colonne del Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha analizzato la vittoria dell’Inter sulla Fiorentina, sottolineando la crescita della squadra di Cristian Chivu e le difficoltà dei viola. Il giornalista ha evidenziato come la partita di San Siro abbia mostrato due volti opposti: un primo tempo equilibrato e una ripresa dominata dai nerazzurri.
Polverosi ha definito David De Gea “mostruoso” per le sue parate decisive nel primo tempo. Il portiere spagnolo ha respinto quattro occasioni nitide — su Bastoni, Dimarco, Dumfries e Bisseck — tenendo in vita la Fiorentina per oltre un’ora. Tuttavia, quando l’Inter ha alzato il ritmo, neppure le prodezze dell’ex Manchester United sono bastate a evitare il tracollo.
Secondo l’analisi del quotidiano, Stefano Pioli aveva impostato un piano tattico prudente, con una difesa bassa e marcature a uomo per ridurre la velocità del gioco interista. Per circa sessanta minuti la strategia ha funzionato, togliendo ai nerazzurri profondità e aggressività, ma una volta aumentato il giro palla, la differenza tecnica e fisica è emersa in tutta la sua evidenza.
La Fiorentina, scrive Polverosi, “fa spavento per la fragilità mostrata”, mentre l’Inter ha dato prova di solidità e continuità. Dopo il passo falso di Napoli, i nerazzurri hanno ritrovato equilibrio e lucidità, confermando la propria facilità nel creare occasioni e andare in gol. In nove giornate di campionato, sono già 22 le reti realizzate, di cui tre rifilate ai viola — firmate Calhanoglu e Sucic, con quest’ultimo applaudito per una marcatura di grande qualità.
Polverosi ha inoltre sottolineato il lavoro di Cristian Chivu, che sta guidando la squadra con mano ferma e intelligenza tattica. Il tecnico rumeno — si legge — “sa parlare alla squadra e, soprattutto, sa farsi capire”, qualità che hanno permesso all’Inter di reagire con maturità dopo le ultime difficoltà.
Con la vittoria sulla Fiorentina, l’Inter ha agganciato il Milan al terzo posto e si è riportata a -3 da Napoli e Roma, confermando di essere pienamente in corsa per il vertice. “Non si è smarrita l’Inter — scrive Polverosi — che ha ripreso a correre, a giocare, a segnare e a vincere”. Una squadra dalle mille risorse e soluzioni, capace di adattarsi, cambiare ritmo e colpire in ogni modo: questa, secondo il Corriere dello Sport, è la vera forza della formazione di Chivu.









































