Inter News 24
·22 aprile 2025
Inter, i nerazzurri faticano nei minuti finali: il dato che pesa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 aprile 2025
Dopo la sconfitta con il Bologna arrivata con un gol al 93′ di Riccardo Orsolini, c’è un dato che preoccupa l’Inter di Inzaghi. Quanto pesano per i nerazzurri i gol subiti negli ultimi minuti di gioco, specialmente dopo l’80esimo? Questo è il tema trattato dal Corriere dello Sport dopo la recente sconfitta contro i rossoblù.
L’ANALISI DEL CORRIERE DELLO SPORT – «Quello di Orsolini a Bologna è solo l’ultimo di una lunga serie. Sono ben 15 (su un totale di 41), infatti, i gol incassati dall’Inter dopo l’80’. E sono costati caro: ben 8 punti in campionato – ad esempio il Napoli, al Maradona, ha pareggiato all’87’ – e una Supercoppa, alla luce di quando si è consumata la rimonta del Milan. E’ andata meglio in Champions, ma qualche brivido con il Bayern c’è stato comunque. Chiaro che per quanto accaduto contro il Bologna possa valere la scusante della stanchezza. D’altra parte, però, la ripetitività di certe situazioni (il primo episodio è stato il rigore concesso nel recupero al Genoa addirittura alla prima giornata) accende il sospetto che ci sia qualche ragione in più.Magari il fatto che, spesso e volentieri, chi entra in corsa non dà l’apporto desiderato, mostrando un deficit di attenzione e concentrazione inaccettabile a questi livelli. Bisseck, con quella respinta sballata che ha innescato la prodezza di Orsolini, ne dà un’esatta fotografia. E il tedesco, in incidenti così, era già incorso. Peraltro, dentro l’Inter, esiste la consapevolezza che occorra intervenire per evitare altri svarioni del genere».
LE PAROLE DI BARELLA NEL POST MATCH – «Prendere gol nel finale è un problema da risolvere, altrimenti non arriveremo al nostro obiettivo. Stagione dispendiosa, sì, ma non possiamo permetterci di subire una rete in 7 contro 3 in area».