Calcionews24
·8 settembre 2025
Inter, il rimpianto Solet e la scelta Akanji: retroscena di mercato e prospettive difensive

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·8 settembre 2025
Un retroscena di mercato riporta alla luce un’occasione sfumata per l’Inter. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i dirigenti nerazzurri avevano seguito con grande attenzione Oumar Solet, difensore centrale francese classe 2000, oggi in forza all’Udinese. L’interesse, però, si è arenato per divergenze sulla formula dell’operazione, con i friulani decisi a ottenere garanzie precise e l’Inter poco incline a forzare la trattativa.
Il match di San Siro tra Inter e Udinese ha messo in evidenza tutto il valore di Solet. Il centrale transalpino, imponente fisicamente e dotato di ottimo senso della posizione, è stato giudicato il migliore in campo, ottenendo un 7,5 in pagella e lodi per almeno tre interventi decisivi in area. Una prova di grande solidità che ha confermato la sua crescita e alimentato i rimpianti in casa nerazzurra.
Durante l’estate, l’Inter aveva valutato seriamente l’acquisto di Solet, ma la trattativa non è mai decollata. Alla fine, per rinforzare la retroguardia, la scelta è ricaduta su Manuel Akanji, difensore svizzero classe 1995, prelevato dal Manchester City nell’ultimo giorno di mercato. Akanji, calciatore di esperienza internazionale e titolare nella nazionale elvetica, ha portato affidabilità e leadership al reparto arretrato.
Cristian Chivu, allenatore dell’Inter e già bandiera nerazzurra da calciatore, si trova ora a dover amalgamare i nuovi innesti con i leader già presenti in rosa. Oltre ad Akanji, il club ha confermato Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, blindato nonostante le offerte dall’estero. Tuttavia, le recenti difficoltà difensive hanno evidenziato la necessità di trovare rapidamente equilibrio e compattezza.
Il “caso Solet” resta un rimpianto, ma la priorità per l’Inter è costruire una difesa all’altezza delle ambizioni stagionali. Con Akanji a guidare il reparto e con giovani di prospettiva come Bisseck, Chivu punta a creare una linea arretrata solida, capace di affrontare le sfide di campionato e coppe.