Inter News 24
·23 ottobre 2025
Inter, l’attacco è il punto forte della squadra di Chivu. Il dato sui gol segnati è impressionante

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 ottobre 2025
L’Inter si conferma una macchina da gol. Il cambio in panchina da Simone Inzaghi a Cristian Chivu non ha rallentato la produzione offensiva dei nerazzurri, che continuano a viaggiare a ritmi impressionanti. Come sottolineato dal Corriere dello Sport, la squadra ha realizzato 27 reti in 10 partite ufficiali, mantenendo una media di quasi tre gol a incontro. Solo contro Roma (1-0) e Udinese (1-2) la formazione milanese ha segnato meno di due gol, ma per il resto l’attacco ha mostrato un’efficacia devastante.
Il dato è significativo anche nel confronto con le stagioni precedenti: dalla gestione Antonio Conte in poi, l’Inter non aveva mai raggiunto un simile rendimento. Nei migliori avvii recenti, come nel 2021/22 o nel 2023/24, i gol erano stati 23 dopo dieci gare. Quest’anno, invece, il gruppo guidato da Chivu ha stabilito un nuovo primato, dimostrando di essere una delle squadre più prolifiche d’Europa.
Il segreto di questa crescita non è solo tecnico ma anche tattico. L’ex difensore romeno ha introdotto concetti di gioco più verticali, una linea difensiva più alta e una riaggressione immediata dopo la perdita del pallone. Soluzioni che hanno reso i nerazzurri più imprevedibili e rapidi nel ribaltare l’azione, portando spesso al tiro diversi interpreti.
La statistica dei marcatori conferma la natura corale del progetto: sono già nove i giocatori andati a segno. In testa c’è Lautaro Martínez (6 gol), leader e capitano, seguito da Marcus Thuram (5), attaccante francese sempre più decisivo. Dietro di loro Hakan Calhanoglu, regista turco con 3 reti, e il giovane Ange-Yoan Bonny, autore anch’egli di 3 gol. A quota 3 si trova anche Denzel Dumfries, mentre Federico Dimarco e Pio Esposito hanno firmato 2 reti ciascuno. Chiudono Alessandro Bastoni e Nicolò Barella con una marcatura a testa.