Lazionews24
·9 novembre 2025
Inter-Lazio in streaming gratis? Dove vedere diretta live della partita

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·9 novembre 2025

Il calendario della Lazio 2025-2026 in Serie A per l’11° giornata mette in scena il posticipo domenicale contro l’Inter. A San Siro, ore 20:45, si giocherà Inter-Lazio, un match che mette di fronte due squadre separate da 6 punti in classifica.
I biancocelesti, dopo un inizio stentato, sono tornati in carreggiata: non perdono da 6 partite e non subiscono gol da 4. I nerazzurri invece possono scavalcare il Napoli e il Milan, che in questo turno hanno rispettivamente perso e pareggiato. Ecco tutte le info per vedere Inter-Lazio in streaming.
Questa partita lo scorso anno decise di fatto la corsa Scudetto. Il pareggio di Pedro all’ultimo secondo consegnò la vittoria al Napoli e gettò nello sconforto l’Inter, che poi perse in malo modo anche la finale di Champions con il PSG.
Come per ogni gara del campionato di Serie A, anche questa sarà disponibile in esclusiva su DAZN (per abbonarti ), la piattaforma che detiene i diritti di trasmissione della competizione. Il servizio mette a disposizione diverse formule di abbonamento, pensate per adattarsi alle necessità dei vari utenti. Ecco la tabella riepilogativa degli abbonamenti:
L’attivazione del piano scelto può essere effettuata direttamente sul .
Per quanto riguarda la possibilità di assistere gratuitamente all’incontro, va precisato che non esistono alternative legali per la visione free. I siti che offrono lo streaming senza autorizzazione violano la legge, e anche chi utilizza tali piattaforme incorre in sanzioni per uso illecito di contenuti protetti da copyright.
Come stanno i nerazzurri? Cristian Chivu sta limando gli ultimi dettagli in vista della sfida contro la Lazio, ma — secondo quanto riportato da Sky Sport — la formazione nerazzurra è ormai delineata quasi del tutto. In mezzo al campo, l’assenza di Henrikh Mkhitaryan apre la strada al giovane Petar Sucic, che dovrebbe agire accanto a Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu.
Nel pacchetto arretrato, Francesco Acerbi sembra destinato a riprendere posto al centro della difesa, in vantaggio su Stefan de Vrij e Yann Bisseck dopo tre gare iniziate dalla panchina.Sulle fasce non sono previste variazioni: confermati Denzel Dumfries a destra e Federico Dimarco a sinistra. Sulla corsia di destra andrà in scena il duello Bastoni-Isaksen.
L’unico vero dubbio di formazione riguarda il reparto offensivo. Potrebbe riformarsi la coppia Lautaro Martínez–Marcus Thuram: il francese, tornato a disposizione e già impiegato per uno spezzone in Champions League, è in pole per una maglia da titolare al posto di Ange-Yoan Bonny.
Dall’altra parte, Maurizio Sarri deve sciogliere gli ultimi dubbi e gestire una situazione d’emergenza nel reparto arretrato. Dopo il match con il Cagliari, uno dei centrali biancocelesti ha accusato un affaticamento al bicipite femorale destro: gli accertamenti medici hanno escluso lesioni, ma le condizioni del giocatore restano da monitorare. La decisione definitiva sul suo impiego arriverà soltanto poco prima del calcio d’inizio.
Se dovesse prevalere la cautela, al centro della difesa troverebbe spazio Provstgaard, pronto a formare la coppia con Gila davanti a Provedel. Sulle corsie laterali dovrebbero agire Marusic e Lazzari, con quest’ultimo favorito su Pellegrini.
In mezzo al campo non si prevedono sorprese: Guendouzi, Cataldi e Basic sono i principali candidati per partire dal primo minuto. Matías Vecino dovrebbe invece accomodarsi in panchina, pronto a subentrare nella ripresa come già accaduto nelle ultime giornate, dove il suo ingresso si è rivelato spesso decisivo per dare equilibrio e esperienza nei momenti chiave.
In avanti, Sarri sembra orientato a confermare il tridente composto da Isaksen e Zaccagni sugli esterni con Boulaye Dia nel ruolo di riferimento centrale. Le alternative restano Pedro e Noslin, pronti a entrare a gara in corso per portare energia e imprevedibilità negli ultimi metri.
Il tecnico biancoceleste dovrà comunque rinunciare a diversi elementi fermi ai box: Rovella, Cancellieri, Nuno Tavares e Castellanos non saranno della partita, così come gli esclusi dalla lista Dele-Bashiru e Gigot.
Ecco le probabili formazioni di Inter-Lazio:
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Bonny. All. Chivu
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. All. Sarri
L’arbitro di Inter-Lazio sarà Manganiello, al Var Di Paolo.
Live









































