Inter News 24
·8 novembre 2025
Inter Lazio, Sarri e Zaccagni: la maledizione di San Siro da sfatare per i capitolini che vogliono il successo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 novembre 2025

Maurizio Sarri si prepara a una nuova sfida contro l’Inter con l’obiettivo di interrompere una maledizione che dura da più di sei anni. L’ultimo allenatore biancoceleste a vincere a San Siro contro i nerazzurri fu Simone Inzaghi, che il 31 marzo 2019, con un gol di Milinković-Savić, espugnò il Meazza. Da allora, sono seguite cinque sconfitte per la Lazio, di cui tre sotto la gestione di Sarri, che non è mai riuscito a battere l’Inter in trasferta da quando è sulla panchina della Lazio.
Sarri, comunque, cercherà di fare meglio dei suoi predecessori, che nelle ultime due stagioni sono riusciti almeno a strappare un pareggio: quello storico di Marco Baroni lo scorso anno (2-2), che rovinò i piani scudetto di Inzaghi, e il pareggio a Milano in Coppa Italia. Le statistiche di Sarri contro l’Inter in carriera sono in parità, con sette vittorie, altrettante sconfitte e tre pareggi, ma la vittoria in casa dei nerazzurri continua a essere un obiettivo fondamentale.
Mattia Zaccagni, capitano biancoceleste, è un altro che ha una maledizione da sfatare contro l’Inter. L’esterno offensivo, infatti, è uno dei pochi giocatori a non essere mai riuscito a segnare contro i nerazzurri. Ora che ha ritrovato una certa continuità nelle prestazioni, Zaccagni è determinato a sbloccare questo tabù e ad aggiungere l’Inter alla lista delle squadre contro cui ha segnato.
Zaccagni guiderà il tridente offensivo insieme a Isaksen e Dia, formando un attacco che proverà a bucare la difesa nerazzurra. La formazione della Lazio non dovrebbe presentare grosse novità, con Sarri che potrebbe confermare il suo undici titolare, ma l’unico dubbio riguarda Alessandro Romagnoli. La rifinitura odierna sarà decisiva per valutare le condizioni del centrale, con Sarri che potrebbe chiedergli un sacrificio per aiutare la squadra a interrompere la maledizione di San Siro.
Live


Live


Live


Live


Live

































