Calcionews24
·7 settembre 2025
Inter, le mosse di Chivu per imbrigliare la Juventus: cosa sta studiando

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 settembre 2025
L’attesa per il ritorno in campo dopo la sosta per le nazionali si concentra sulla supersfida tra Inter e Juventus, in programma nel prossimo turno di campionato. I nerazzurri, guidati da Cristian Chivu, vogliono reagire al passo falso contro l’Udinese e si affidano alle novità portate dal mercato estivo. Ne scrive La Gazzetta dello Sport.
Il tecnico romeno, ex bandiera difensiva dell’Inter e reduce dall’esperienza positiva sulla panchina del Parma, conosce già la ricetta per sorprendere Igor Tudor. Proprio contro l’attuale allenatore bianconero, nella passata stagione, riuscì a imporsi con i ducali grazie a un piano di gioco coraggioso e diretto, basato su pressing alto e ripartenze immediate.
L’innesto di Manuel Akanji, centrale svizzero classe 1995 arrivato dal Manchester City, rappresenta una risorsa fondamentale per l’assetto difensivo interista. Preciso in marcatura e abile nella costruzione dal basso, il nuovo arrivato è stato uno dei difensori più affidabili della Premier League per qualità di passaggio, con una percentuale vicina al 94%. Chivu potrebbe schierarlo sul centrodestra della retroguardia per affrontare Kenan Yildiz, giovane talento turco della Juventus, considerato tra le armi più imprevedibili dei bianconeri.
La sua esperienza sotto la guida di Pep Guardiola ha affinato la capacità di impostare l’azione con verticalizzazioni efficaci, rendendolo un profilo ideale per il calcio pratico e veloce che Chivu intende proporre. In questo senso, Akanji è visto come il rinforzo che garantisce solidità e allo stesso tempo soluzioni offensive con il pallone tra i piedi.
Sul fronte avanzato, i nerazzurri punteranno molto sulla coppia Lautaro Martinez, capitano argentino e leader tecnico, e Marcus Thuram, attaccante francese dalle doti fisiche e di movimento. L’obiettivo sarà quello di isolare Gleison Bremer, colonna difensiva bianconera, costringendolo a giocare in inferiorità numerica.
In mezzo al campo, un ruolo importante lo avrà Petar Sucic, centrocampista croato di recente arrivo, pronto a inserirsi tra le linee e mettere in difficoltà Manuel Locatelli, regista juventino. Fondamentali anche le accelerazioni di Hakan Calhanoglu, chiamato a dettare i tempi e a cambiare ritmo in maniera repentina.
Live