Inter Milan, Borghi celebra la vittoria rossonera: un derby ‘allegriano’! | OneFootball

Inter Milan, Borghi celebra la vittoria rossonera: un derby ‘allegriano’! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·25 novembre 2025

Inter Milan, Borghi celebra la vittoria rossonera: un derby ‘allegriano’!

Immagine dell'articolo:Inter Milan, Borghi celebra la vittoria rossonera: un derby ‘allegriano’!

Inter Milan, Borghi celebra la vittoria rossonera: un derby ‘allegriano’! Segui le ultimissime sui rossoneri

Il Derby di Milano, vinto 1-0 dal Milan grazie al gol di Christian Pulisic, è stato un capolavoro di pragmatismo e solidità mentale. Ad analizzarlo con attenzione è stato Stefano Borghi, giornalista e telecronista di DAZN, che sul suo canale YouTube ha definito la partita il “derby più allegriano possibile“, celebrando la capacità dell’allenatore rossonerodi imporre la propria idea di calcio.

Allegri, Centesima Vittoria e Filosofia di Corto Muso

La serata è stata storica per Massimiliano Allegri, il tecnico livornese, che ha centrato la sua centesima vittoria sulla panchina del Milan. Un fatto che lo iscrive di diritto tra i grandissimi della storia del club. E l’ha ottenuta nella maniera che più gli appartiene: di “corto muso“.


OneFootball Video


L’idea di calcio di Allegri, che Borghi descrive come basata su soliditàlucidità e capacità di sfruttare il contropiede per “punzecchiare l’avversario“, ha trionfato contro un’Inter che, pur essendo il migliore attacco del campionato, è rimasta per la quarta volta sconfitta in dodici giornate, senza riuscire a segnare.

La Conquista della Mentalizzazione Difensiva

Il vero successo tattico di Allegri, secondo l’analisi di Stefano Borghi, è stato rendere il Derby “la partita che voleva” il Milan. Nonostante l’Inter abbia avuto il pallino del gioco, palleggiato e creato occasioni (due pali e un rigore sprecato), il Diavolo “non è mai andato veramente in sofferenza“.

Questo grazie alla fortissima mentalizzazione nei compiti difensivi. Borghi sottolinea che questa applicazione e concentrazione è una delle grandi conquiste immediate di Massimiliano Allegri, poiché le precedenti gestioni tecniche (ConceicaoFonseca e anche l’ultima fase di Pioli) spesso difettavano proprio sul piano della disciplina difensiva.

Il Lavoro di Tare e La Continuità di Allegri

La vittoria contro una big come l’Inter, ottenuta con questa lucidità e capacità di gestione, proietta il Milan nelle più alte zone possibili della classifica. Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo del club di Via Aldo Rossi, può dirsi soddisfatto dell’impronta immediata che Allegri ha dato alla squadra.

Il successo è il frutto della solidità e dell’applicazione richieste dal tecnico, elementi fondamentali che Tare dovrà proteggere e rafforzare, garantendo alla squadra la continuità di risultati necessaria per trasformare questa centesima vittoria in un successo stagionale duraturo.

Visualizza l' imprint del creator