Inter Milan, c’è il rischio neve per il derby: l’ultima volta finì così | OneFootball

Inter Milan, c’è il rischio neve per il derby: l’ultima volta finì così | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·19 novembre 2025

Inter Milan, c’è il rischio neve per il derby: l’ultima volta finì così

Immagine dell'articolo:Inter Milan, c’è il rischio neve per il derby: l’ultima volta finì così

Inter Milan, le ultime in vista della dodicesima giornata di Serie A che vedrà i nerazzurri impegnati nel derby a San Siro. I dettagli

Dopo la pausa per le Nazionali, la Serie A torna subito con un appuntamento imperdibile: il Derby di Milano. Domenica sera, l’Inter, attualmente prima in classifica insieme alla Roma, affronterà il Milan, che insegue a due punti di distanza. Un derby che promette spettacolo, emozioni e tensione, ma che potrebbe anche essere condizionato dalle difficili condizioni meteo. Infatti, Milano sta vivendo una settimana caratterizzata da un abbassamento drastico delle temperature, con aria fredda proveniente dal Nord Europa. La possibilità di neve nel weekend è concreta e potrebbe influenzare l’andamento del match, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza.

La memoria storica dei derby milanesi sotto la neve riporta subito alla stracittadina del febbraio 2013, che rimase impressa nella mente di tutti. Quella partita, finita 1-1, aveva visto il gol del vantaggio rossonero con El Shaarawy e il pareggio dell’Inter firmato Schelotto. Sebbene non fosse effettivamente nevicato durante il match, la mattina stessa Milano si svegliò coperta dalla neve, che smise di cadere poche ore prima del fischio d’inizio. A distanza di dodici anni, l’idea di un derby sotto la neve suscita nostalgia e curiosità, un’atmosfera che accende l’immaginazione dei tifosi e degli appassionati, evocando ricordi di quel contesto magico e quasi da cartolina, con il fiato sospeso in campo e sugli spalti.


OneFootball Video


Per quanto riguarda la preparazione delle due squadre, Inter e Milan si stanno concentrando anche sulle possibili difficoltà legate al meteo. Il Meazza, stadio che ospiterà il match, è dotato di un sistema di riscaldamento sotto il campo, progettato per prevenire la formazione di ghiaccio, ma in caso di neve abbondante potrebbero essere necessari ulteriori interventi per garantire che la superficie rimanga giocabile. Questo dettaglio è stato riportato anche su La Gazzetta dello Sport, che sottolinea come le condizioni atmosferiche siano un fattore da tenere in conto nella preparazione tattica delle due formazioni.

Il derby di domenica non è solo una sfida fondamentale per la classifica della Serie A, ma anche un incontro che può diventare epico, seppur complicato dal freddo e dalla neve. Sarà interessante vedere come le squadre affronteranno la rivalità storica e le difficoltà del terreno di gioco, con l’obiettivo di portare a casa tre punti decisivi per il prosieguo della stagione.

Visualizza l' imprint del creator