Inter Milan, i tifosi rossoneri vincono il derby degli spalti: i numeri parlano chiaro | OneFootball

Inter Milan, i tifosi rossoneri vincono il derby degli spalti: i numeri parlano chiaro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·15 novembre 2025

Inter Milan, i tifosi rossoneri vincono il derby degli spalti: i numeri parlano chiaro

Immagine dell'articolo:Inter Milan, i tifosi rossoneri vincono il derby degli spalti: i numeri parlano chiaro

Inter Milan – Sfida sugli spalti, i rossoneri sono in vantaggio sui nerazzurri. In vista del derby il primo successo è del Diavolo

Non è solo sul campo che il Milan si dimostra una potenza, ma anche sugli spalti. Il Diavolo conquista un primato assoluto nel panorama calcistico italiano, piazzandosi al primo posto per media spettatori presenti allo stadio in questa stagione di Serie A. Un dato che sottolinea l’enorme passione della tifoseria rossonera e il rinnovato entusiasmo attorno al progetto sportivo del club meneghino.

Lo Stadio San Siro, la casa del Milan, si conferma un vero e proprio tempio del calcio, registrando un’affluenza media che supera ampiamente le 70.000 unità.


OneFootball Video


Il Podio del Tifo Italiano

I numeri parlano chiaro e non lasciano spazio a dubbi: la media di presenze per le partite casalinghe del Milan si attesta a oltre 72.000 tifosi a incontro. Un risultato straordinario che evidenzia come il sostegno del pubblico sia un fattore determinante per la squadra.

A tallonare il Diavolo in questa speciale classifica si piazza l’altra squadra di Milano, l’Inter, che segue con una media altrettanto imponente di 70.000 spettatori. La rivalità meneghina, dunque, non è solo sul campo ma anche sugli spalti, con San Siro che si conferma lo stadio più frequentato d’Italia.

A completare il podio, staccata ma con numeri di tutto rispetto, troviamo la Roma. Il club capitolino registra una media di 63.000 tifosi presenti all’Olimpico, a testimonianza della fedeltà e della passione della piazza giallorossa.

La Top 5 e il Valore del Sostegno

La classifica delle squadre più seguite negli stadi si completa con altri due club di grande tradizione, che chiudono la top 5 a distanza dalle prime tre:

  • Napoli
  • Lazio

Questi dati non sono solo una curiosità statistica, ma riflettono l’impatto economico e psicologico che il tifo esercita sulle prestazioni in campo. L’affluenza costante e massiccia dei tifosi rossoneri funge da dodicesimo uomo, spingendo il Milan a mantenere alti gli standard di performance e consolidando il legame indissolubile tra la squadra e la sua gente. Il Diavolo è in testa, merito anche della sua ineguagliabile Curva.

Visualizza l' imprint del creator