Milannews24
·25 novembre 2025
Inter Milan, l’analisi di Marelli sul contatto tra Gabbia e Lautaro Martinez

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·25 novembre 2025

L’intensità del Derby di Milano si è manifestata fin dai primissimi minuti, culminando in un brutto scontro aereo al settimo minuto tra Lautaro Martínez e Matteo Gabbia. Il difensore rossonero, noto per la sua grinta e la dedizione, ha avuto la peggio, colpito al volto da una gomitata involontaria dell’attaccante nerazzurro.
L’episodio è stato analizzato nel dettaglio da Luca Marelli, l’esperto commentatore arbitrale di DAZN, che ha fornito un quadro chiaro della situazione e dell’errore di valutazione dell’arbitro Sozza.
Marelli ha scomposto l’azione in due fasi:
Secondo l’analisi di Marelli, sebbene l’intervento di Lautaro non fosse volontario (“non ha dato una gomitata volontaria ma in maniera imprudente“), la dinamica del contatto richiedeva una sanzione: “Era necessario il cartellino giallo per Lautaro.”
Il commentatore arbitrale ha poi giustificato la decisione dell’arbitro in campo, Sozza, che si è trovato in una situazione complessa: “Sozza probabilmente si era anche accorto che qualcosa fosse successo vedendo le condizioni di Gabbia ma non avendo visto quello che era successo, ma solo intuito, non ha potuto punire il giocatore dell’Inter. Un arbitro può punire solo quello che vede, non quello che intuisce.” L’assenza di un richiamo VAR ha quindi lasciato l’episodio impunito.
Questo episodio sottolinea l’importanza di avere difensori centrali robusti e pronti alla battaglia fisica. Matteo Gabbiaè uno dei fedelissimi di Massimiliano Allegri, l’esperto tecnico livornese che fa dell’attenzione difensiva il suo mantra. Allegri tiene molto al coraggio e all’aggressività di Gabbia, ma l’incidente serve da campanello d’allarme sulla necessità di ricambi di alto livello.
In vista del mercato di gennaio, Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo dei rossoneri, dovrà considerare l’impatto fisicodel campionato e la vulnerabilità del reparto difensivo in caso di infortuni. L’episodio del Derby rafforza la tesi che il Diavolo ha bisogno di un difensore centrale con esperienza e solidità fisica per completare la rosa e proteggere la squadra nelle sfide più intense.
Live


Live







































