INTER-MILAN: MATCH PREVIEW | OneFootball

INTER-MILAN: MATCH PREVIEW | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·23 novembre 2025

INTER-MILAN: MATCH PREVIEW

Immagine dell'articolo:INTER-MILAN: MATCH PREVIEW

Il Derby è sempre un appuntamento speciale e questa volta si gioca al rientro dalla sosta per le nazionali per la 12ª giornata di Serie A. Il Milan di Mister Allegri si prepara ad affrontare l'Inter guidata da coach Chivu. La partita si terrà il 23 novembre 2025 alle 20.45 a San Siro. Entrambe le squadre sono in corsa per le posizioni di vertice, rendendo questo incontro ancor più significativo. Ci avviciniamo al calcio d'inizio con la nostra Match Preview.

QUI MILANELLO Il Milan arriva a questo Derby con una lunga serie di risultati positivi. Nell'ultima partita di Serie A, i rossoneri hanno pareggiato 2-2 contro il Parma, mostrando un ottimo approccio alla gara che via via si è perso durante i 90' minuti del Tardini. Nonostante qualche punto perso per strada di troppo, la squadra di mister Allegri sta attraversando un periodo di crescita, con una sola sconfitta in stagione, e ha beneficiato della pausa internazionale per recuperare tutte le pedine che in questo avvio avevano subito qualche infortunio: Rabiot, Pulisic e Jashari saranno della partita, ancora out Santi Gimenez a cui si aggiunge Athekame. I rossoneri, con Modrić al primo appuntamento con la stracittadina, sono determinati a mantenere la striscia d'imbattibilità e a continuare la loro scalata in classifica, ma il Derby è partita a sé e si sa.


OneFootball Video


"Con il Derby inizia un ciclo decisivo fino a marzo, tra Serie A, Coppa Italia e Supercoppa". Queste le parole di Massimiliano Allegri. "L'Inter è una squadra esperta e solida, è la favorita per lo scudetto con il Napoli, ma il Derby è una partita a sé. Serviranno tecnica e attenzione. Ho massima fiducia nel gruppo perché basta una settimana buona e con sei punti cambia tutto. Si può giocare e vincere anche senza un centravanti puro, per questo da Pulisic e da Leão mi aspetto molto".

QUI INTER L'Inter si presenta al Derby con una serie di prestazioni convincenti e in vetta alla classifica appaiata alla Roma. Nell'ultima partita di Serie A, i nerazzurri hanno superato la Lazio per 2-0, dimostrando solidità difensiva e incisività in attacco. In Champions League, l'Inter ha battuto il Kairat 2-1, dimostrando un pizzico di superficialità nell'approccio ai kazaki ma portando a casa i tre punti e consolidando la propria posizione nel girone. La squadra di Chivu è in un momento di forma eccellente con 11 vittorie nelle ultime 12 partite tra tutte le competizioni. I nerazzurri puntano a mantenere il loro slancio positivo anche contro il Milan, forti del rientro definitivo di Marcus Thuram. Out Mkhitaryan ormai da qualche settimana per un problema muscolare e Dumfries che in nazionale ha peggiorato la situazione della sua caviglia, tornando a Milano con più dolore di prima.

"Il Derby amplifica tutto ma vale tre punti", sono le parole di Christian Chivu al suo primo Derby da allenatore. "Va preparato al meglio per i tifosi e perché il mondo ci guarda. Classifica corta, niente favorite: servono determinazione e attenzione. Non stravolgiamo il piano, pronti a leggere episodi e momenti: la nostra identità, la flessibilità nei sistemi, e la qualità dei giocatori saranno gli elementi decisivi. Allegri è un vincente: sa essere pragmatico, ma anche valorizzare il gruppo”.

I NUMERI PRE PARTITA

  • Il Milan è rimasto imbattuto nei cinque Derby contro l'Inter della scorsa stagione tra tutte le competizioni (3V, 2N); i rossoneri non registrano una serie più lunga senza sconfitta contro i nerazzurri in gare ufficiali dal periodo tra novembre 2002 e aprile 2005 (10 in quel caso).
  • Il Milan ha perso solo una delle 13 partite in questa stagione tra tutte le competizioni (8V, 4N): contro la Cremonese lo scorso 23 agosto in campionato. I rossoneri sono rimasti imbattuti negli ultimi 11 match (7V, 4N) e non registrano una serie più lunga in gare ufficiali dal periodo tra aprile e settembre 2022 (13 in quel caso).
  • Rafael Leão ha preso parte a sette gol contro l'Inter con la maglia del Milan in 20 sfide tra tutte le competizioni (tre reti e quattro assist), solo contro Lazio e Roma (entrambe otto) è stato coinvolto in più gol in carriera con i rossoneri (a quota sette anche contro altre quattro formazioni). In più, dopo un passaggio vincente nell'ultima gara contro i nerazzurri, per la rete di Reijnders lo scorso 23 aprile nella Semifinale di ritorno di Coppa Italia, il portoghese potrebbe prendere parte a un gol contro l'Inter in due match consecutivi per la prima volta.

DOVE GUARDARE INTER-MILAN In Italia verrà trasmessa in diretta su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.

QUI SERIE A A dirigere il Derby di Milano sarà Simone Sozza (alla terza sfida in carriera tra le due squadre, l'ultima in Finale di Supercoppa a gennaio), assistito dalla coppia di assistenti Peretti-Colarossi. Il quarto ufficiale sarà Matteo Marcenaro. Al VAR ci sarà Gianluca Aureliano, assistito da Aleandro Di Paolo. 

La 12ª giornata si è aperta sabato 22 con Cagliari-Genoa 3-3 e Udinese-Bologna 0-3 alle 15.00, Fiorentina-Juventus 1-1 alle 18.00 e il posticipo delle 20.45 tra Napoli e Atalanta, terminato 3-1. Domenica 23 si giocheranno le seguenti partite: alle 12.30 Hellas Verona-Parma, alle 15.00 Cremonese-Roma, alle 18.00 Lazio-Lecce e alle 20.45 il Derby Inter-Milan. Chiudono il programma i match del lunedì: Torino-Como alle 18.30 e Sassuolo-Pisa alle 20.45.

La classifica: Napoli* 25; Inter, Roma e Bologna* 24; Milan 22; Juventus* 20; Como 18; Sassuolo 16; Lazio e Udinese* 15; Cremonese e Torino 14; Atalanta* 13; Cagliari* 11; Lecce 10; Pisa 9; Parma e Genoa* 8; Hellas Verona e Fiorentina* 6. (*= una partita in più)

Visualizza l' imprint del creator