Inter Milan, punti di forza e punti deboli delle due squadre: Allegri e Chivu studiano mosse e contromosse | OneFootball

Inter Milan, punti di forza e punti deboli delle due squadre: Allegri e Chivu studiano mosse e contromosse | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·21 novembre 2025

Inter Milan, punti di forza e punti deboli delle due squadre: Allegri e Chivu studiano mosse e contromosse

Immagine dell'articolo:Inter Milan, punti di forza e punti deboli delle due squadre: Allegri e Chivu studiano mosse e contromosse

Inter Milan, tutti i punti di forza e tutti i punti deboli delle due squadre nella sfida di domenica sera a San Siro: Allegri e Chivu studiano mosse e contromosse

A pochi giorni dal Derby di Milano, la difesa è l’area del campo su cui si concentrano le ultime mosse tattiche di Cristian Chivu e Massimiliano Allegri. Tra recuperi eccellenti (come Adrien Rabiot) e assenze pesanti (Dumfries, Mkhitaryan, Gimenez), le scelte in retroguardia e i duelli individuali saranno fattori chiave per la sfida di San Siro.

Le mosse di Allegri e Chivu in difesa

Allegri sembra intenzionato a ricomporre la cerniera che ha dato maggiori garanzie: Fikayo Tomori torna titolare a destra, affiancando Matteo Gabbia e l’ottimo Strahinja Pavlovic, l’autore del gol decisivo contro la Roma.


OneFootball Video


Per l’Inter, le certezze sono Alessandro Bastoni (braccetto sinistro fondamentale nell’impostazione) e Manuel Akanji (il cui passaggio al Milan fu sfiorato). Il dubbio riguarda il perno centrale: Francesco Acerbi è il titolare, ma le quotazioni di Yann Bisseck sono in risalita per sfruttare la sua rapidità contro l’attacco rossonero.

Calci piazzati e cross: la grande disparità

Il Derby mette a confronto due squadre diametralmente opposte sui calci piazzati:

  • Inter (Offensiva): È la squadra che li sfrutta di più, avendo già realizzato 6 goal tra Serie A e Champions.
  • Milan (Difensiva): È la squadra che li ha neutralizzati, non avendo ancora concesso goal diretti da palla inattiva.

Tuttavia, il Milan mostra maggiori difficoltà sui cross in generale: è la squadra che affronta il maggior numero di traversoni nei propri sedici metri, con imprecisioni che sono costate punti (come contro Cremonese e Parma).

I Duelli Decisivi Sulle Fasce

Il vero nodo sarà sulle corsie laterali. Per il Milan, il pericolo è Federico Dimarco, uno dei migliori crossatori d’Europa. Toccherà a Saelemaekers e Tomori il compito arduo di arginarlo.

Sull’altra fascia, l’Inter deve fare i conti con il ko di Dumfries, portando Carlos Augusto ad adattarsi a destra. Il Milan risponde con il ballottaggio aperto tra Pervis Estupinan (più offensivo ma incostante) e il giovane Davide Bartesaghi (classe 2005) per la prima da titolare in un Derby.

Allegri e Chivu studiano i dettagli: Inter-Milan si deciderà nel reparto difensivo.

QUOTE INTER MILAN – Dopo il mezzo passo falso contro il Parma, il Milan è chiamato al riscatto proprio nel derby milanese contro l’Inter, per non perdere contatto dalla vetta della classifica.La quota OVER 0.5 (almeno un gol nel match) è data a 8.00 su SNAI grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.04 su Goldbet e su Lottomatica.

Visualizza l' imprint del creator