Inter News 24
·24 novembre 2025
Inter Milan, troppi errori commessi dai nerazzurri nella sfida di ieri? La disamina sul match di San Siro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 novembre 2025

Il giorno dopo il derby di Milano, Libero ha analizzato nel dettaglio la partita, sottolineando come, nonostante le tante occasioni create dall’Inter, alla fine sia stato il Milan ad avere la meglio, grazie a un gol di Pulisic. Secondo il quotidiano, il destino del derby si è deciso sulla linea sottile della porta, con Maignan protagonista di due interventi superlativi e un rigore parato a Hakan Calhanoglu. Dall’altro lato, la porta di Sommer è apparsa più vulnerabile, simbolo di una stagione con troppi errori. «Il destino del derby si è giocato sulla linea sottile della porta. Quella di Maignan, blindata da due interventi superlativi e un rigore strappato a uno come Calhanoglu, e quella di Sommer, aperta un po’ a tutti quest’anno, non solo al Pulisic che passava di lì. È in quei metri quadri solitari che si è consumata la vera differenza di una partita giocata da due forze nuovamente equilibrate», si legge su Libero.
SUL DERBY – «Il destino del derby si è giocato sulla linea sottile della porta. Quella di Maignan, blindata da due interventi superlativi e un rigore strappato a uno come Calhanoglu, e quella di Sommer, aperta un po’ a tutti quest’anno, non solo al Pulisic che passava di lì. È in quei metri quadri solitari che si è consumata la vera differenza di una partita giocata da due forze nuovamente equilibrate».
Libero ha poi fatto un’analisi più ampia della situazione dell’Inter, puntando il dito sulla condizione di Yann Sommer, il cui calo di rendimento sta compromettendo le ambizioni della squadra. «Di là, il crepuscolo di Sommer sta compromettendo una fetta troppo larga delle ambizioni dell’Inter. Anche lui a scadenza e senza idee di rinnovo, lo svizzero sembra aver smarrito solidità e tranquillità», ha scritto Libero, evidenziando anche come il club nerazzurro stia pagando il fatto di non aver trovato un sostituto adeguato per Samir Handanovic. Il giornale sottolinea che l’Inter non è riuscita a rimpiazzare un portiere prima che le crepe diventassero voragini, un errore che si ripete dal passato.
SUI PROBLEMI DI SOMMER – «Il crepuscolo di Sommer sta compromettendo una fetta troppo larga delle ambizioni dell’Inter. Anche lui a scadenza e senza idee di rinnovo, lo svizzero sembra aver smarrito solidità e tranquillità».
Nonostante la sconfitta, Libero riconosce il lavoro di Cristian Chivu e l’evoluzione della squadra, che sta cercando di passare a un calcio più offensivo e aggressivo. Tuttavia, il giornale avverte che la strada è ancora lunga. «L’Inter di Chivu esce sconfitta e quattro ko sono un limite già raggiunto per le ambizioni da scudetto. Vero però che la metamorfosi verso un calcio di aggressione è quasi completa. È un lavoro ben fatto che alla lunga pagherà. Bisogna capire quanto alla lunga», ha scritto Libero, sottolineando anche che la squadra ha bisogno di tempo per completare il processo di cambiamento.
SUL LAVORO DI CHIVU – «L’Inter di Chivu esce sconfitta e quattro ko sono un limite già raggiunto per le ambizioni da scudetto. Vero però che la metamorfosi verso un calcio di aggressione è quasi completa. È un lavoro ben fatto che alla lunga pagherà».
Infine, il giornale mette in evidenza il lavoro di Massimiliano Allegri al Milan, che ha già ottenuto risultati positivi, ma la vera sfida sarà mantenere il livello di gioco fino alla primavera, quando si deciderà la corsa al titolo.
SUL MILAN E ALLEGRI – «Nel Milan, invece, la semina di Allegri sta già dando frutti. È qui bisogna capire se ne offrirà abbastanza per rimanere lassù fino alla primavera».









































