Inter Sassuolo è anche Marotta contro Carnevali! Tra amicizia e rivalità, l’incrocio alla quarta giornata di Serie A | OneFootball

Inter Sassuolo è anche Marotta contro Carnevali! Tra amicizia e rivalità, l’incrocio alla quarta giornata di Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·20 settembre 2025

Inter Sassuolo è anche Marotta contro Carnevali! Tra amicizia e rivalità, l’incrocio alla quarta giornata di Serie A

Immagine dell'articolo:Inter Sassuolo è anche Marotta contro Carnevali! Tra amicizia e rivalità, l’incrocio alla quarta giornata di Serie A

Inter Sassuolo, Marotta e Carnevali protagonisti fuori dal campo: dai rapporti personali agli affari di mercato. L’incrocio dopo quattro giornate

La vigilia di Inter-Sassuolo non si gioca solo sul campo di San Siro, ma anche sul piano dei rapporti tra le due dirigenze. A sottolinearlo è Il Giorno, che introduce la partita di domani con un titolo eloquente: «Marotta-Carnevali, ancora loro». Due figure centrali del calcio italiano, legate da un rapporto di profonda amicizia che dura da anni, ma che non cancella la rivalità sportiva.

Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, e Giovanni Carnevali, direttore generale del Sassuolo, hanno costruito nel tempo un legame forte, nato da una stima reciproca e alimentato da numerose trattative di mercato. «Amici e rivali pronti a sfidarsi. Quanti sgambetti ai nerazzurri», scrive il quotidiano, ricordando come i due siano stati addirittura testimoni di nozze e abbiano condiviso successi personali e professionali.


OneFootball Video


Un legame costruito sul mercato

Dal 2013 a oggi, le strade dei due dirigenti si sono incrociate più volte. Basti pensare all’affare Davide Frattesi, centrocampista classe 1999, passato dal Sassuolo all’Inter dopo una lunga trattativa, oppure a quello che ha portato Andrea Pinamonti in neroverde. Operazioni concluse grazie a un dialogo continuo tra Marotta e Carnevali, capace di produrre accordi vantaggiosi per entrambe le parti.

Tuttavia, l’amicizia non ha impedito agli emiliani di togliersi più di una soddisfazione sportiva contro i nerazzurri. Il Sassuolo, infatti, è riuscito a battere l’Inter dieci volte negli ultimi anni, compresi gli ultimi due precedenti. Una statistica che rende la sfida di domani ancora più insidiosa per la squadra di Cristian Chivu, chiamata a riscattarsi dopo un avvio di campionato altalenante.

Una rivalità che va oltre i 90 minuti

Inter-Sassuolo, dunque, non è soltanto la sfida tra i giocatori in campo, ma anche il confronto tra due visioni dirigenziali che hanno inciso molto sul calcio italiano recente. Marotta rappresenta la solidità e l’esperienza di un dirigente che ha vinto in diversi club di vertice, Carnevali è l’emblema di una società capace di valorizzare talenti e imporsi come realtà consolidata della Serie A.

Domani sera a San Siro, oltre al risultato sportivo, si rinnoverà anche questa particolare sfida parallela.

Visualizza l' imprint del creator