Inter News 24
·30 settembre 2025
Inter Slavia Praga, Lautaro e compagni vogliono fare man bassa di punti: la missione ottavi e le insidie

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 settembre 2025
Stasera, allo Stadio San Siro, l’Inter di Cristian Chivu affronterà lo Slavia Praga nel secondo turno della League Phase della Champions League. L’obiettivo della squadra nerazzurra è chiaro: fare punti preziosi per accumulare vantaggio in vista della seconda parte della fase del girone unico, decisamente più complessa. La partita assume particolare importanza considerando il calendario e la formula della competizione, che prevede scontri con Ajax, Slavia, Saint-Gilloise e Kairat nella prima fase, e sfide da eliminazione diretta contro top club come Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund nella seconda. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter deve cercare di raccogliere almeno dieci punti nelle prime quattro giornate per blindare il diritto a due partite aggiuntive nei playoff.
Dopo il convincente successo contro l’Ajax, con due gol di Marcus Thuram, i nerazzurri hanno mostrato solidità e gestione intelligente delle azioni, anche senza dominare per 90 minuti. Il successo ha avuto effetti positivi anche sul campionato, permettendo all’Inter di risalire la classifica dopo le sconfitte contro Udinese e Juventus. Ora, contro lo Slavia Praga, in teoria un avversario più abbordabile, Chivu punta a consolidare la fiducia dei suoi giocatori e l’autostima della squadra.
Lo Slavia Praga, reduce da un pari contro il Bodo/Glimt nella prima giornata di Champions, resta un avversario organizzato e pericoloso nelle ripartenze. Con Provod che costruisce le azioni da sinistra, il terzino destro Doudera che spinge come ala e Kusej con movimenti da trequartista centrale, i cechi propongono un gioco rapido e verticale, senza abbondanza di tocchi, cercando soluzioni immediate. La squadra lotta anche per il campionato ceco con Sparta Praga e Jablonec, mantenendo sempre un alto livello di intensità e compattezza tattica.
Per Chivu, la sfida rappresenta una tappa fondamentale nella costruzione della sua Inter, che deve bilanciare la continuità tattica ereditata da Simone Inzaghi con un approccio più verticale, quasi un ritorno ai concetti di Antonio Conte. La squadra nerazzurra, pur non essendo ancora nell’élite europea, punta a recuperare considerazione e sicurezza, consolidando il progetto tecnico che accompagnerà il club per tutta la stagione, come sottolinea la Gazzetta dello Sport. La partita di stasera sarà quindi un banco di prova importante per capire la direzione del percorso intrapreso dal tecnico e dai suoi giocatori.
Live
Live
Live
Live