Inter Udinese, la ThuLa non si tocca ma Bonny ed Esposito scalpitano. Le strategie del tecnico per il match | OneFootball

Inter Udinese, la ThuLa non si tocca ma Bonny ed Esposito scalpitano. Le strategie del tecnico per il match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 agosto 2025

Inter Udinese, la ThuLa non si tocca ma Bonny ed Esposito scalpitano. Le strategie del tecnico per il match

Immagine dell'articolo:Inter Udinese, la ThuLa non si tocca ma Bonny ed Esposito scalpitano. Le strategie del tecnico per il match

Inter Udinese, Chivu si affida a Lautaro e Thuram: Bonny ed Esposito pronti a subentrare. Quali sono i piani del tecnico nerazzurro

Per la sfida contro l’Udinese, Cristian Chivu conferma la sua scelta d’attacco: ancora spazio alla coppia ThuLa, formata da Lautaro Martinez e Marcus Thuram, protagonista assoluta all’esordio stagionale con il Torino. Dietro di loro, però, crescono le ambizioni di Bonny e Pio Esposito, che potrebbero trovare spazio a gara in corso per accumulare minuti preziosi.

In mezzo al campo torna Hakan Calhanoglu, che riprenderà il suo posto in cabina di regia dopo la squalifica. Ma la centralità del turco non è più blindata come ai tempi di Inzaghi: l’arrivo di Petar Sucic, talento in grado di garantire fisicità e visione, e quello di Andy Diouf, centrocampista dinamico con doti box-to-box, aprono nuovi scenari e aumentano la concorrenza.


OneFootball Video


ThuLa leader, ma con concorrenza alle spalle

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la leadership di Lautaro resta indiscutibile: il capitano è il punto fermo dello spogliatoio. Al suo fianco, però, Thuram ha già mandato un messaggio chiaro con una doppietta: non sarà semplice scalzarlo per i compagni di reparto.

Nuovi equilibri a centrocampo

Anche per Calhanoglu lo scenario è diverso rispetto al recente passato. Se prima era intoccabile, ora dovrà lottare per confermare il suo status. Chivu, forte della sua esperienza da calciatore e della capacità di gestire personalità importanti, sta lavorando per trasformare la rivalità interna in un motore positivo.

L’Inter si presenta così alla seconda giornata con certezze consolidate ma anche con nuove sfide da affrontare: competizione interna che, nelle idee del tecnico romeno, dovrà diventare la chiave per alzare il livello di tutta la rosa.

Visualizza l' imprint del creator