Inter Udinese, piovono insufficienze tra i nerazzurri: bocciato Chivu e non solo, i voti | OneFootball

Inter Udinese, piovono insufficienze tra i nerazzurri: bocciato Chivu e non solo, i voti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 settembre 2025

Inter Udinese, piovono insufficienze tra i nerazzurri: bocciato Chivu e non solo, i voti

Immagine dell'articolo:Inter Udinese, piovono insufficienze tra i nerazzurri: bocciato Chivu e non solo, i voti

Inter Udinese, le valutazioni dei calciatori nerazzurri dopo la sconfitta casalinga contro l’Udinese in Serie A. Tutti i dettagli

La sconfitta dell’Inter a San Siro contro l’Udinese ha lasciato strascichi importanti anche nelle pagelle dei quotidiani sportivi. Tuttosport ha analizzato la prestazione dei nerazzurri, sottolineando come il rendimento complessivo sia stato al di sotto delle aspettative, con poche sufficienze e diverse bocciature che spiegano il 2-1 finale a favore dei friulani.

Tra i promossi spicca Yann Sommer: il portiere svizzero, pur incassando due reti, non ha colpe particolari e si guadagna un 6 che riflette solidità e attenzione. Stesso voto anche per Francesco Acerbi, ordinato nelle letture difensive, e per Denzel Dumfries, autore del gol del vantaggio e poi protagonista dell’episodio del rigore concesso all’Udinese. Sufficienza anche per il giovane Pio Esposito, entrato con personalità, e per Federico Dimarco, che ha provato a dare spinta sulla fascia senza però riuscire a incidere come in altre occasioni.


OneFootball Video


Inter, le insufficienze dei big e i flop pesanti

Accanto alle poche note liete ci sono però numerosi giudizi negativi. Con un 5,5 Tuttosport ha valutato le prove di Alessandro Bastoni, Nicolò Barella, Henrikh Mkhitaryan e del capitano Lautaro Martinez, tutti al di sotto delle loro possibilità. Lo stesso giudizio viene attribuito a Cristian Chivu, criticato per alcune scelte iniziali non convincenti e per la difficoltà nel cambiare volto alla partita con i cambi.

I voti più pesanti sono però quelli attribuiti a chi avrebbe dovuto dare qualità al gioco interista. Yann Bisseck, in difficoltà sulla rete del 2-1 di Atta, si ferma al 5, così come Hakan Calhanoglu, apparso lontanissimo dal suo livello abituale. Stesso voto anche per Petar Sucic, spaesato nella posizione di mezzala sinistra, e per Marcus Thuram, che non è riuscito a incidere nonostante i tentativi.

Inter, bocciature che pesano sul progetto

Senza voto, invece, gli altri subentrati: Bonny, Zielinski e Carlos Augusto, entrati quando ormai la partita aveva preso una direzione difficile da invertire.

Le pagelle di Tuttosport restituiscono così l’immagine di un’Inter ancora lontana dalla condizione ideale: qualche individualità sufficiente, ma un collettivo che non ha trovato la brillantezza mostrata all’esordio contro il Torino. Per Chivu e i suoi uomini sarà fondamentale ritrovare continuità, perché le ambizioni stagionali non possono prescindere da un rendimento più costante dei leader della squadra.

Visualizza l' imprint del creator