Inter News 24
·8 settembre 2025
Inter Women, pronto il debutto in Europa Cup: il programma

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 settembre 2025
Dopo il successo contro la Fiorentina e la qualificazione matematica alla Final Four della Serie A Women’s Cup, l’Inter Women non si ferma. Le nerazzurre di Gianpiero Piovani sono infatti attese da una nuova sfida internazionale: il doppio confronto con l’Hibernian FC Women, formazione scozzese di Edimburgo, valido per il primo turno di qualificazione alla Women’s Europa Cup.
La partita di andata è in programma mercoledì 10 settembre alle ore 20:00 presso il KONAMI Football Centre, casa del settore femminile nerazzurro. Un appuntamento che promette emozioni e che sarà accessibile a tutti i tifosi: il match verrà trasmesso in diretta su Inter TV, inter.it, sull’app ufficiale del club e sul canale YouTube dell’Inter.
La doppia sfida contro l’Hibernian rappresenta il primo passo di un cammino lungo e impegnativo. La squadra vincitrice accederà al secondo turno di qualificazione, ultimo ostacolo prima degli ottavi di finale. Da lì in poi, la Women’s Europa Cup proseguirà con il classico format a eliminazione diretta: ottavi, quarti, semifinali e finale, sempre con gare di andata e ritorno.
In totale, il torneo prevede sei turni complessivi, un percorso che metterà a dura prova condizione fisica e continuità di rendimento. Per l’Inter Women, però, si tratta di un’occasione unica per misurarsi in ambito europeo e crescere in esperienza internazionale.
Il morale del gruppo è alto dopo la vittoria con la Fiorentina, risultato che ha certificato il buon momento della squadra e la crescita del progetto. Ora la concentrazione si sposta sull’Europa, dove serviranno compattezza e determinazione per superare un avversario insidioso come l’Hibernian, abituato a giocare partite di livello nel panorama femminile scozzese.
La società crede molto in questo percorso e punta a consolidare la presenza internazionale del club anche al femminile. Il doppio impegno contro l’Hibernian sarà dunque un banco di prova significativo per valutare le reali ambizioni europee della formazione di Piovani.