Lazionews24
·6 settembre 2025
Israele Italia: sfida decisiva per le qualificazioni ai Mondiali 2026, Zaccagni di nuovo titolare?

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·6 settembre 2025
Archiviata la netta vittoria per 5-0 contro l’Estonia a Bergamo, l’Italia guidata da Rino Gattuso, ex centrocampista campione del mondo nel 2006 e oggi commissario tecnico della Nazionale, si prepara a tornare in campo. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 settembre alle ore 20:45, quando gli Azzurri affronteranno Israele nella quarta giornata del Gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026, in programma in Messico, Stati Uniti e Canada.
Israele arriva a questa sfida con il morale alto, forte del convincente 4-0 ottenuto in trasferta contro la Moldavia. La formazione allenata da Alon Hazan, ex centrocampista della nazionale israeliana, ha dimostrato solidità difensiva e capacità di colpire in contropiede, caratteristiche che potrebbero mettere in difficoltà l’Italia se non manterrà alta la concentrazione.
Per gli Azzurri non ci sono alternative: serve una vittoria per restare in corsa verso la fase finale e allontanare lo spettro di una nuova mancata qualificazione, incubo già vissuto nelle ultime due campagne mondiali. Gattuso, noto per il suo temperamento e la sua attenzione alla compattezza di squadra, ha ribadito in conferenza stampa l’importanza di approcciare la gara con aggressività e lucidità.
Occhi puntati su Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain e capitano della Nazionale, chiamato a guidare la retroguardia, e su Retegui, ex attaccante dell’Atalanta, reduce da una doppietta contro l’Estonia. In mezzo al campo, la regia sarà affidata a Tonali, metronomo ex Milan e fondamentale per dettare i tempi di gioco.
ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Baribo. Ct. Ben Shimon.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui. Ct. Gattuso
Live
Live
Live
Live