OneFootball
Alessandro De Felice ·12 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·12 ottobre 2025
La vittoria dell’Italia contro l’Estonia ha tenuto accesa una piccola speranza Mondiale: gli Azzurri di Gattuso sono ora a -6 dalla Norvegia, ma con una partita in meno e 9 punti ancora da conquistare.
Il sogno di qualificarsi direttamente — evitando i temuti playoff — non è ancora svanito, anche se servirà un vero e proprio miracolo sportivo.
Sabato 11 ottobre sia Italia che Norvegia hanno centrato la vittoria: gli scandinavi hanno travolto Israele per 5-0, mentre gli uomini di Gattuso hanno battuto l’Estonia 3-1 a Tallinn.
La classifica dice Norvegia prima a +6, ma con un match in più. In pratica, gli Azzurri devono vincere tutte le restanti gare (Israele, Moldavia e Norvegia) per sperare nel miracolo.
Se Italia e Norvegia chiudessero il girone a pari punti, il primo criterio sarebbe la differenza reti, che al momento sorride nettamente agli scandinavi:
Questo significa che anche vincendo lo scontro diretto di San Siro, gli Azzurri avrebbero bisogno di goleade per colmare il divario. In caso contrario, si andrà dritti ai playoff, lo scenario più probabile.
L’unico modo per centrare la qualificazione diretta? Sperare che la Norvegia inciampi contro l’Estonia.
Se gli estoni dovessero strappare anche solo un pareggio a Oslo, l’Italia — vincendo contro Israele e Moldavia — arriverebbe allo scontro diretto del 16 novembre con la possibilità di sorpassare Haaland e compagni. Un’ipotesi remota, ma non impossibile: la storia del calcio è piena di colpi di scena.
Se le combinazioni dovessero incastrarsi nel modo giusto, Italia-Norvegia del 16 novembre diventerebbe una vera finale anticipata. In palio non solo il primo posto del girone, ma un biglietto diretto per i Mondiali 2026.
San Siro si prepara a diventare una bolgia, con i ragazzi di Gattuso chiamati a scrivere una nuova pagina di storia.
Nel caso più realistico, l’Italia dovrà affrontare i playoff di marzo 2026, insieme alle seconde classificate e alle migliori squadre di Nations League escluse. Gli Azzurri, grazie al ranking FIFA, giocherebbero la semifinale in casa, ma la finale sarebbe decisa da un sorteggio.
Tra le possibili avversarie spiccano: 🇬🇧 Scozia, 🇺🇦 Ucraina, 🇧🇪 Belgio, 🇵🇱 Polonia, 🇧🇦 Bosnia, 🇦🇱 Albania, 🇨🇿 Repubblica Ceca, 🇮🇪 Irlanda del Nord, 🇷🇴 Romania, 🇬🇪 Georgia, 🇽🇰 Kosovo
📸 Mattia Ozbot - 2025 Getty Images