Italia Estonia, inizia ufficialmente l’avventura di Gattuso da CT: la probabile formazione che manderà in campo | OneFootball

Italia Estonia, inizia ufficialmente l’avventura di Gattuso da CT: la probabile formazione che manderà in campo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·5 settembre 2025

Italia Estonia, inizia ufficialmente l’avventura di Gattuso da CT: la probabile formazione che manderà in campo

Immagine dell'articolo:Italia Estonia, inizia ufficialmente l’avventura di Gattuso da CT: la probabile formazione che manderà in campo

Italia Estonia, inizia ufficialmente l’avventura di Gattuso da CT: la probabile formazione che manderà in campo. Le ultimissime notizie

A Bergamo questa sera l’aria si carica di attesa e di un nuovo entusiasmo. Sulla panchina della Nazionale, infatti, debutta il neo commissario tecnico Gennaro Gattuso, pronto a imprimere il suo carattere e le sue idee tattiche agli Azzurri. La sfida, valida per la terza giornata delle qualificazioni al prossimo Mondiale, vede l’Italia affrontare l’Estonia, e le scelte di formazione sembrano già delineare il primo vero volto della sua gestione.

Secondo le indiscrezioni, Gattuso abbandonerà la difesa a tre per schierare una linea a quattro che dovrebbe dare maggiore equilibrio e sicurezza. A protezione della porta, ovviamente presidiata da Gianluigi Donnarumma, la coppia centrale sarà composta da due giovani ma già esperti talenti: Riccardo Calafiori e Alessandro Bastoni. Questa scelta premia la loro intesa e la loro capacità di impostare il gioco dal basso, qualità essenziali nel calcio moderno.


OneFootball Video


Le scelte a centrocampo e in attacco

Il cuore del centrocampo sarà affidato a una coppia di altissimo livello, formata da Nicolò Barella e Sandro Tonali. La loro dinamicità e la loro visione di gioco dovrebbero garantire un mix perfetto tra corsa, aggressività e qualità, elementi cari a Gattuso. Sulle corsie esterne, il tecnico si affiderà alla velocità e alla fantasia di Matteo Politano e Mattia Zaccagni, due esterni capaci di saltare l’uomo e creare superiorità numerica.

La sorpresa più grande arriva in attacco, dove Gattuso sembra intenzionato a schierare due punte pure: Moise Kean e Mateo Retegui. Questa coppia d’attacco, inedita e potenzialmente esplosiva, rappresenta un chiaro segnale della volontà di Gattuso di cercare subito la via del gol, sfruttando la fisicità di entrambi gli attaccanti. La loro coesistenza in campo sarà uno dei punti chiave da osservare in questo debutto.

La prima gara di qualificazione di Gattuso, ex Milan, si presenta quindi con formazioni audaci e ben definite, a testimonianza di una mentalità chiara e un desiderio di lasciare subito il segno. Il fischio d’inizio a Bergamo segnerà l’inizio di una nuova era per la Nazionale.

Visualizza l' imprint del creator