Italia-Estonia, la mossa inaspettata di Henn: un 17enne in attacco e un modulo spregiudicato | OneFootball

Italia-Estonia, la mossa inaspettata di Henn: un 17enne in attacco e un modulo spregiudicato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·4 settembre 2025

Italia-Estonia, la mossa inaspettata di Henn: un 17enne in attacco e un modulo spregiudicato

Immagine dell'articolo:Italia-Estonia, la mossa inaspettata di Henn: un 17enne in attacco e un modulo spregiudicato

Italia Estonia, la mossa inaspettata di Henn: un 17enne in attacco e un modulo spregiudicato Le strategie del CT estone (38 anni)

Il Corriere dello Sport si focalizza sull’Estonia, prossima avversaria dell’Italia di Gattuso, andando oltre i “numeri impietosi” che raccontano di un cammino di qualificazione al Mondiale 2026 tutt’altro che brillante: «quattro partite, tre sconfitte e una vittoria di misura contro la Moldavia, otto gol subiti e cinque fatti». Ma, come sottolinea il quotidiano, «i numeri, spesso, non dicono tutto».

Non raccontano, ad esempio, della rivoluzione che il nuovo CT Jürgen Henn, appena 38 anni, sta cercando di portare all’interno del gruppo. Arrivato il 5 giugno 2024, forte dei successi con l’FC Flora (15 titoli, di cui gli ultimi quattro vinti proprio da lui), Henn punta a riportare la Nazionale ai fasti del 2012, quando l’Estonia raggiunse il 47º posto nel ranking FIFA.Oggi la squadra è scivolata al 126º posto, ma Henn sta cercando di invertire la rotta puntando sui giovani e su un calcio offensivo. L’età media della squadra è di 27,7 anni, e l’ultima partita contro la Norvegia di Haaland ha visto l’esordio del giovanissimo Patrik Kristal, «che ora di anni ne ha 17», e che a soli 16 anni, 9 mesi e 27 giorni è diventato una vera promessa. Anche il capitano, il portiere Karl Jakob Hein (23 anni), è di proprietà dell’Arsenal e in prestito al Werder Brema. A centrocampo spiccano Rocco Shein e Palumets o Soomets, entrambi ventiduenni.


OneFootball Video


Henn gioca principalmente con un «4-2-3-1 (con Käit, 27 anni, capocannoniere delle qualificazioni con due gol) o con un 4-4-2 molto offensivo». Tra gli uomini chiave, il Corriere dello Sport segnala l’ala sinistra Vlasiy Sinyavskiy, «velocissima ala sinistra del Bohemians Praga 1905, che faremo bene a tenere d’occhio». Insieme a Schjönning-Larsen e Saliste, sono loro gli artefici delle rapide transizioni che caratterizzano il gioco voluto da Henn. Un dato interessante, che i numeri non dicono, è che «l’Estonia ha sempre segnato per prima in queste qualificazioni». Un particolare da non sottovalutare, per non rovinare l’esordio di Gattuso da ct.

Visualizza l' imprint del creator