Italia fuori dal Mondiale? Quali sarebbero i possibili danni sportivi, economici e politici. Chi rischierebbe il posto, svelate le conseguenze in caso di (nuovo) fallimento | OneFootball

Italia fuori dal Mondiale? Quali sarebbero i possibili danni sportivi, economici e politici. Chi rischierebbe il posto, svelate le conseguenze in caso di (nuovo) fallimento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 ottobre 2025

Italia fuori dal Mondiale? Quali sarebbero i possibili danni sportivi, economici e politici. Chi rischierebbe il posto, svelate le conseguenze in caso di (nuovo) fallimento

Immagine dell'articolo:Italia fuori dal Mondiale? Quali sarebbero i possibili danni sportivi, economici e politici. Chi rischierebbe il posto, svelate le conseguenze in caso di (nuovo) fallimento

Italia fuori dal Mondiale? Ecco i danni sportivi, economici e politici. Chi rischierebbe di lasciare il posto, svelate le conseguenze in caso di fallimento

Vietato sbagliare. Per l’Italia del calcio, la qualificazione al Mondiale del 2026 non è un’opzione, ma un obbligo. Mancare l’appuntamento per la terza volta consecutiva non sarebbe solo un’umiliazione sportiva, ma un disastro sistemico, con conseguenze devastanti a livello politico ed economico.

Un disastro sportivo, politico ed economico

Fallire la qualificazione significherebbe, in primo luogo, stabilire un record negativo senza precedenti per una grande potenza del calcio. Ma le conseguenze andrebbero ben oltre il campo. Un’altra esclusione provocherebbe un vero e proprio terremoto in FIGC: la posizione del presidente Gabriele Gravina diventerebbe insostenibile, e con lui terminerebbe anche il breve mandato del CT Gennaro Gattuso. Ne uscirebbe indebolita anche la figura del capodelegazione e leggenda bianconera, Gigi Buffon, che ha scommesso molto su questo nuovo corso.


OneFootball Video


Le perdite economiche e il Mondiale più ricco di sempre

Infine, il disastro economico. La mancata partecipazione ai Mondiali del 2018 e del 2022 è già costata oltre 70 milioni di euro in premi mancati e ricavi commerciali. Saltare l’edizione del 2026, la più ricca di sempre con un montepremi quasi raddoppiato, sarebbe una catastrofe, con un impatto negativo anche sull’economia nazionale.

Dopo le delusioni del passato, l’Italia non può più permettersi passi falsi. La vittoria all’Europeo del 2021 è un ricordo troppo lontano per fare da alibi. La missione degli Azzurri è chiara: conquistare un posto per il Mondiale americano è l’unica strada possibile per evitare il collasso di un intero sistema.

Visualizza l' imprint del creator