Calcionews24
·15 novembre 2025
Italia Norvegia, Solbakken carica: «Giocheremo ad armi pari a San Siro. Sugli azzurri penso che…»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 novembre 2025

L’impatto del commissario tecnico norvegese Ståle Solbakken prima della partita Italia Norvegia è stato deciso e fiducioso: secondo lui, la gara di Oslo rappresenta un momento cruciale per il cammino ai Mondiali. Solbakken non nasconde il rispetto per l’avversario azzurro, ma assicura che la sua squadra affronterà l’Italia Norvegia con grande determinazione, giocando davanti al proprio pubblico.
Per il ct nordico, il confronto sarà equilibrato: «Per me è una partita da 50‑50», ha dichiarato, sottolineando come la Norvegia abbia finalmente una rosa competitiva e ambiziosa. Questo stato d’animo “alla pari” sembra alimentare le speranze di qualificazione diretta al Mondiale 2026 per la nazionale scandinava, che dopo due vittorie iniziali nel girone arriva all’impegno contro l’Italia con fiducia.
Il match Italia Norvegia non è solo importante per la Norvegia. Per l’Italia guidata da Luciano Spalletti, è un esordio difficile nelle qualificazioni: la nazionale azzurra subisce un duro colpo e torna dalla Norvegia con una sconfitta per 3‑0 che complica seriamente il suo percorso verso il Mondiale. I gol norvegesi arrivano tutti nel primo tempo, con Sørloth, Nusa e Haaland a condannare gli Azzurri.
La prestazione dell’Italia è stata deludente e il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso tutta la sua rabbia: per lui questa sconfitta è «inaccettabile» e il rischio di restare fuori dal Mondiale per la terza volta consecutiva torna drammaticamente a galla. Spalletti, dal canto suo, assume una posizione difensiva ma realista: «Vado avanti con questo gruppo», ha detto, ammettendo che ci sono aspetti da migliorare, ma sostenendo che serve un esame di coscienza collettivo per rialzarsi.
Dall’altra parte, la Norvegia sorride e si carica: il successo per 3‑0 nel match Italia Norvegia lancia la squadra di Solbakken in testa al Girone I, con un vantaggio importante e la consapevolezza che il progetto di qualificazione ai Mondiali potrebbe davvero diventare realtà. Il tecnico norvegese, però, mantiene i piedi per terra: «Non è ancora fatto, ma abbiamo il potenziale per andare lontano», ha detto, invitando i suoi a restare concentrati sulle prossime sfide.
In conclusione, lo scenario dell’Italia Norvegia non è solo una partita: è un punto di svolta. Per la Norvegia è un’occasione storica, per l’Italia un campanello d’allarme. Il risultato ha dimostrato quanto il cammino per il Mondiale possa essere tortuoso, e il confronto di Oslo è diventato un’istantanea perfetta delle ambizioni e dei timori di entrambe le nazionali.









































