Italia, obiettivo trovare il rebus per strappare la qualificazione ai Mondiali. Nel mezzo un dato particolare | OneFootball

Italia, obiettivo trovare il rebus per strappare la qualificazione ai Mondiali. Nel mezzo un dato particolare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·13 novembre 2025

Italia, obiettivo trovare il rebus per strappare la qualificazione ai Mondiali. Nel mezzo un dato particolare

Immagine dell'articolo:Italia, obiettivo trovare il rebus per strappare la qualificazione ai Mondiali. Nel mezzo un dato particolare

L’Italia tra Moldavia e Norvegia si gioca molto il passaggio ai Mondiali. Ecco dove sciogliere gli ultimi nodi

L’Italia di Gattuso si appresta a scendere in campo questa sera a Chisinau contro la Moldova (ore 20.45) con un occhio e un orecchio puntati su Oslo, dove la Norvegia di Haaland affronterà l’Estonia. Il destino degli azzurri nel girone di qualificazione al Mondiale 2026 è appeso a un filo, o meglio, al “pallottoliere” norvegese. Ecco una sintesi dell’analisi proposta oggi dal Corriere dello Sport.

Un occhio a Oslo: il “miracolo” estone per il match ball Se Haaland e i suoi compagni useranno il “pallottoliere” anche oggi pomeriggio, come appare scontato, non ci sarà neppure bisogno di fare i conti: l’Italia, un’ora prima di scendere in campo, entrerà in modalità amichevole e comincerà a prepararsi ai playoff di marzo per il sogno americano rimandato.


OneFootball Video


«Oggi, almeno sino alle ore 20 compreso il recupero di Oslo, saremo tutti estoni e nessuno gridi allo scandalo. Dove finisce la razionalità, comincia l’american dream. È l’ultima possibilità per avvicinarsi e immaginare il sorpasso in volata. Si fermano loro, vinciamo noi e saliamo a meno 1 in classifica. In caso contrario titoli di coda sul girone».

Le difficoltà di Gattuso e la gestione del gruppo Gattuso, subentrato a Spalletti, naviga a vista senza vendere fumo, con sano pragmatismo. In un ritiro mai così corto e con un calendario serratissimo, l’Italia non si illude di buone notizie da Oslo. Il CT è apparso teso e preoccupato, ma è deciso a mettere sotto pressione i giocatori meno impiegati, come Vicario, che potrebbe prendere il posto di Donnarumma tra i pali.

«Solo un clamoroso inciampo della nazionale di Solbakken con l’Estonia trasformerebbe l’appuntamento di Milano in un potenziale match ball. Un mese fa lo stesso ipotetico pensiero venne dissolto in fretta dai norvegesi. Cinque gol a Israele e tanti saluti. Non succede, ma se succede, dicevano una volta a Roma, pensando allo scudetto. Logico l’interrogativo. Se stasera accadesse l’inimmaginabile?».Le scelte del Ct In linea di principio, Gattuso imboccherà il sentiero del compromesso, con alcuni titolari e diverse novità. Si rivedrà il tandem offensivo ex Sassuolo formato da Raspadori e Scamacca. Quest’ultimo torna titolare per la prima volta dal 29 luglio 2024, quando l’Italia di Spalletti si arrese alla Svizzera a Berlino. Confermato il 4-4-2. Davanti a Vicario, sulla linea difensiva dovrebbero esserci Bellanova (in pole su Di Lorenzo), Mancini, Buongiorno (favorito su Bastoni) e Cambiaso. Orsolini e Zaccagni gli esterni d’attacco, Cristante e Tonali la coppia di centrocampo. Il numero 8 del Newcastle, Tonali, salterà la Norvegia per evitare un eventuale cartellino giallo che lo costringerebbe a saltare la semifinale dei playoff.L’Italia non può permettersi di perdere giocatori chiave come Tonali, Donnarumma, Kean e Retegui, a cui ci si dovrà affidare per superare le Colonne d’Ercole a distanza di sedici anni da Brasile 2014. Il sogno americano è ancora vivo, ma per gli azzurri passa inevitabilmente da Oslo.

Visualizza l' imprint del creator