Calcionews24
·18 novembre 2025
Italia Under 21 Europei, azzurrini in cerca di riscatto: Baldini prepara la sfida contro il Montenegro, all’inseguimento della capolista Polonia

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 novembre 2025

L’Italia Under 21 di Silvio Baldini si trova a inseguire la Polonia, capolista del girone di qualificazione con tre punti di vantaggio, dopo aver perso lo scontro diretto per 2-1 a Stettino. Una situazione che ricorda quella della Nazionale maggiore, seppur con un epilogo meno amaro, dato che gli azzurrini hanno subito il pareggio a pochi minuti dalla fine, vedendosi poi sorpassare a tre minuti dal termine.
Silvio Baldini, seppur rammaricato per la sconfitta, ha espresso orgoglio per il gruppo: «A fine primo tempo ho pensato che avevamo fatto un’ottima partita… Mi è dispiaciuto come sia finita anche perché so quanto stia lavorando Gattuso e quanto ci tenga a far crescere la squadra. Per quanto riguarda noi avreste dovuto vedere in che modo il gruppo si è allenato sabato e domenica, con questo spirito tutto diventa più semplice. Se ci facessimo condizionare dalla sconfitta, vorrebbe dire che non abbiamo capito questi ragazzi. So che nel calcio contano i risultati, ma ribadisco che sono orgoglioso di questi giocatori, ai quali non manca il coraggio e la voglia di vincere».
Oggi, a Niksic (ore 18.30, diretta Rai 2), l’Italia Under 21 affronterà il Montenegro, squadra ostica e terza in classifica a soli tre punti dagli azzurrini. Una vittoria sarebbe cruciale per ipotecare almeno il secondo posto finale, in attesa della rivincita contro i polacchi che si disputerà tra circa un anno.
LEGGI ANCHE – Ultime notizie Serie A
Per la sfida contro i montenegrini, Baldini dovrà fare a meno di Koleosho, squalificato per doppia ammonizione, e del difensore Palestra, fermato per tre gialli in cinque partite. «Giocheranno Fortini in difesa – le indicazioni di Baldini – Fini avanti mentre Cherubini si sposterà sull’altra fascia».
L’undici titolare dovrebbe ricalcare quello visto venerdì scorso: Palmisani in porta, Comuzzo e Mane al centro della difesa, Bartesaghi sulla sinistra. A centrocampo, gli “intoccabili” Pisilli e Lipani saranno affiancati da Dagasso. In attacco, Fini a destra, Cherubini a sinistra e il solito Camarda al centro, rimasto a secco nell’ultimo incontro.
Filippo Mané, difensore del Borussia Dortmund, ha fatto eco alle parole del mister, sottolineando l’importanza di voltare pagina: «Purtroppo non è bastato, in pochi minuti la Polonia ha saputo ribaltare la partita, e il nostro errore è stato quello di aver forse abbassato la concentrazione in quei due episodi decisivi. Abbiamo continuato a lavorare senza farci influenzare dal risultato di venerdì. Non cambiamo la nostra mentalità».
Questa partita sarà un banco di prova importante per testare la reazione della squadra dopo la prima sconfitta della gestione Baldini. La differenza reti è un fattore da considerare (Polonia +16, Italia +9), quindi da qui in poi, nel girone di ritorno, ogni occasione dovrà essere trasformata in gol per evitare di arrivare allo scontro diretto con un divario eccessivo, come accaduto alla Nazionale maggiore. Il Montenegro, seppur inferiore all’Italia, ha giocatori interessanti come il centravanti Perisic. Il gioiellino Djukanovic, presente all’andata, è stato convocato dalla nazionale maggiore.
LEGGI ANCHE – Ultime notizie Serie A
Live









































