Jacquet Inter, era lui il preferito per la difesa: prezzo troppo alto, cosa può succedere | OneFootball

Jacquet Inter, era lui il preferito per la difesa: prezzo troppo alto, cosa può succedere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 agosto 2025

Jacquet Inter, era lui il preferito per la difesa: prezzo troppo alto, cosa può succedere

Immagine dell'articolo:Jacquet Inter, era lui il preferito per la difesa: prezzo troppo alto, cosa può succedere

Jacquet Inter, le ultime sul futuro del difensore centrale del Rennes nel mirino del club nerazzurro per il calciomercato estivo

Non arriverà subito, ma l’Inter ha già messo un nome in cima alla lista dei desideri per la difesa del futuro: si tratta di Jeanuel Belocian Jacquet, classe 2005 del Rennes, uno dei prospetti più interessanti del panorama europeo. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il difensore francese è stato monitorato con grande attenzione nel corso delle ultime settimane, anche se l’elevata valutazione del cartellino – circa 50 milioni di euro – ha convinto il club nerazzurro a rimandare l’assalto a tempi più maturi.

Con l’imminente chiusura della sessione estiva di mercato, l’Inter ha scelto di non intervenire sulla difesa. La retroguardia sarà infatti confermata in blocco: Francesco Acerbi (quasi 38 anni) e Stefan De Vrij (34 nel 2026) guideranno ancora il pacchetto difensivo, in attesa di capire se le loro condizioni fisiche reggeranno per tutta la stagione. Il progetto di rinnovamento, però, è già stato avviato. E il nome di Jacquet è cerchiato in rosso sul taccuino della dirigenza.


OneFootball Video


Difensore centrale moderno, mancino naturale, forte fisicamente ma anche abile nella costruzione dal basso, Jacquet incarna perfettamente il profilo del difensore su cui l’Inter vorrebbe puntare per aprire un nuovo ciclo. Il Rennes, però, non ha alcuna fretta di vendere e per lasciarlo partire chiede cifre molto elevate, giustificate anche dalla giovane età e dal potenziale enorme. L’idea dei nerazzurri è quindi di tornare alla carica nel 2026, con più tempo per valutare la sostenibilità dell’operazione.

Nel frattempo, a coprire le spalle ai titolari ci saranno Bisseck (che potrebbe anche essere testato come centrale nella difesa a tre) e i soliti noti come Bastoni, Pavard e Carlos Augusto, con l’ipotesi di un innesto a gennaio nel caso di necessità.

L’Inter sa di dover pianificare il futuro con attenzione, soprattutto in un reparto fondamentale come quello difensivo. Jacquet rappresenta un investimento importante, ma di grande prospettiva, e nei piani di Viale della Liberazione potrebbe diventare il punto di riferimento per il dopo-Acerbi e De Vrij. Ma serviranno pazienza, programmazione e – soprattutto – una proposta economica all’altezza per convincere il Rennes a sedersi al tavolo.

Visualizza l' imprint del creator