OneFootball
Emanuele Garbato·27 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·27 settembre 2025
L'Atletico Madrid gioca una partita incredibile nel Derby contro il Real al Wanda Metropolitano e vince con pieno merito per 5-2.
Eroe di giornata è senza dubbio Julian Alvarez. L'argentino segna il 3-2 su rigore e completa la vendetta perfetta con una rete magnifica su punizione.
Per il Real reti di Mbappé ed Arda Guler, entrambi in momenti i forma stratosferici.
Al 93' il Real Madrid esce definitivamente dalla partita regalando di fatto il 5-2 all'Atletico. Errore clamoroso di Valverde che perde palla a centrocampo e arma il contropiede avversario.
Antoine Griezmann, appena entrato, si toglie la soddisfazione di partecipare alla festa battendo Courtois. Esultanza con baci continui alla maglia per il francese.
Al minuto 64 Julian Alvarez aumenta il distacco col Real Madrid realizzando un gol semplicemente meraviglioso su calcio di punizione.
Dai 25 metri, da posizione abbastanza defilata, trova una traiettoria magica che non lascia scampo a Courtois. È il quinto gol negli ultimi 3 giorni, il sesto in campionato.
Emblematica la reazione del Cholo Simeone alla traiettoria sublime del suo attaccante. L'essenza del calcio è tutta qui.
Al minuto 52 l'Atletico Madrid torna in vantaggio col solito Julian Alvarez, che trasforma il calcio di rigore vendicandosi dell'ormai celebre errore col doppio tocco che costò l'eliminazione in Champions contro il Real.
Il fallo è stato commesso da Arda Guler, che ingenuamente alza la gamba per togliere la palla dalla testa di Nico Gonzalez su un cross e colpisce l'argentino.
Nel terzo minuto di recupero, l'Atletico Madrid riesce a pareggiare agguantando dunque il 2-2.
Ancora un gol di testa, stavolta realizzato da Alexander Sorloth su assist del redivivo capitan Koke. Dopo il poker ai tempi del Villarreal, per il norvegese è il quinto gol in carriera ai Blancos.
Impressionante lo stato di forma dell'attacco del Real Madrid, che la riprende con grandissima cattiveria agonistica.
Errore a 40 metri dalla porta di Le Normand, Vini Jr sfonda a sinistra e trova a centro area Arda Guler che di controbalzo fa 2-1 battendo Oblak. Per il turco classe 2005 sono 3 gol e 3 assist in 6 gare da titolare in stagione.
Al 24' il Real Madrid risolve un momento di difficoltà estrema con la sua arma prediletta: Kylian Mbappé.
Imbucata sontuosa di Arda Guler dalla destra, il francese parte in linea e brucia il diretto marcatore per poi non dare scampo a Oblak. Sono 8 i gol in 7 partite (10 in 9 includendo la Francia), uno ogni 68 minuti. Media impressionante.
L'Atletico Madrid, galvanizzato dall'ambiente e fomentato dall'esigenza di punti, parte alla grandissima e la sblocca dopo appena 14 minuti.
Cross perfetto dalla destra di Giuliano Simeone, Courtois pensa all'uscita ma poi torna indietro e al centro dell'area Le Normand sovrasta Tchouameni e fa 1-0.
"Un mito, una fede" con questa bellissima coreografia i tifosi dell'Atletico Madrid accolgono il derby.
Atmosfera incandescente da parte del Wanda Metropolitano, per sostenere i Colchoneros e mettere pressione al Real.
ATLETICO MADRID: Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Hancko; Simeone, Koke, Barrios, Gonzalez; Sorloth, Alvarez. All. Simeone
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Carvajal, Militao, Huijsen, Carreras; Valverde, Tchouameni; Guler, Bellingham, Vinicius; Mbappé. All. Xabi Alonso
Il clima da Derby è cominciato già ore prima della gara con la vandalizzazione della targa per Thibaut Courtois, su cui sono stati gettati rifiuti, all'esterno del Wanda Metropolitano.
Il portiere è una leggenda anche per l'Atletico Madrid ma è ormai nella storia del Real a suon di trofei. Una scelta, quella del belga, che i tifosi non hanno perdonato.
Live
Live