Juric Atalanta, esonero possibile? Le due partite per il tecnico croato dovrebbero essere decisive. L’indiscrezione | OneFootball

Juric Atalanta, esonero possibile? Le due partite per il tecnico croato dovrebbero essere decisive. L’indiscrezione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·2 novembre 2025

Juric Atalanta, esonero possibile? Le due partite per il tecnico croato dovrebbero essere decisive. L’indiscrezione

Immagine dell'articolo:Juric Atalanta, esonero possibile? Le due partite per il tecnico croato dovrebbero essere decisive. L’indiscrezione

Juric Atalanta: tra difficoltà e scelte decisive, il futuro si decide nelle prossime settimane. L’esonero è una possibilità da tenere in considerazione.

L’Atalanta sta attraversando un periodo complicato: la squadra non riesce a vincere dal 30 settembre, e lo scudo dell’imbattibilità stagionale è ormai caduto. L’allenatore Ivan Juric Atalanta si trova di fronte a sfide decisive nei prossimi otto giorni, con due partite chiave contro Marsiglia e Sassuolo che potrebbero dire molto sul futuro della squadra e sulla sua permanenza a Bergamo.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Juric ha ammesso di aver visto per la prima volta un’Atalanta negativa. Una constatazione che mette in evidenza come il percorso del tecnico stia incontrando ostacoli imprevisti rispetto alle stagioni precedenti. Nonostante ciò, la figura di Gasperini resta una presenza ingombrante nella storia del club, e il confronto con il passato risulta inevitabile.


OneFootball Video


Il problema principale della squadra, secondo le analisi degli esperti, è la perdita della sua identità offensiva. L’Atalanta non sembra più la macchina da calcio rapido e incisivo che aveva contraddistinto le gestioni precedenti: gli attaccanti vengono schierati numerosi ma raramente messi in condizione di segnare, e la squadra appare spesso spenta atleticamente. Una situazione che, nelle parole dei commentatori, nulla ha a che vedere con lo spirito gasperiniano, basato su intensità, pressing e fluidità offensiva.

Per Juric, l’obiettivo immediato è trovare soluzioni concrete che permettano alla sua Atalanta di ritrovare equilibrio e competitività. La sfida contro il Marsiglia in Europa League sarà un banco di prova importante: il tecnico cercherà di ritrovare motivazioni e ritmo, puntando su una squadra più compatta e pronta a creare occasioni. Successivamente, il confronto interno con il Sassuolo offrirà un ulteriore indicatore sulla capacità del gruppo di rispondere alle difficoltà.

Il futuro di Juric all’Atalanta non dipende solo dai risultati immediati, ma anche dalla percezione di una squadra che deve ritrovare entusiasmo e identità. La pressione è alta, ma il tecnico conta sull’esperienza e sulla determinazione dei suoi giocatori per superare questo momento critico.

In sintesi, la situazione dell’Atalanta sotto Juric è complessa: serve un cambio di passo sia sul piano fisico che mentale. Marsiglia e Sassuolo saranno due veri e propri crocevia: da questi incontri dipenderà non solo la classifica, ma anche la valutazione complessiva del lavoro di Juric , chiamato a riportare la squadra su binari vincenti e a ridare fiducia a una tifoseria sempre esigente.

Visualizza l' imprint del creator